Bassa Romagna. In rampa di lancio la stagione di Calcio a 11 della Uisp.

Bassa Romagna. In rampa di lancio la stagione di Calcio a 11 della Uisp.
Calcio11 Uisp

SPORT IN BASSA ROMAGNA. Con la presentazione della nuova stagione avvenuta in questi giorni nella sala del ristorante Syrenè di Granarolo Faentino si è aperta la nuova annata sportiva del Calcio a 11 con le manifestazioni promosse in collaborazione dalla Uisp Bassa Romagna e dalla Uisp di Imola-Faenza. Tornano dunque le partite del Campionato amatori che sino al prossimo mese di Maggio animeranno tutti i campi del territorio con un’infinità di scontri, ma ad aprire la stagione saranno già Sabato 17 Settembre 2011 le partite della nuova Coppa Romagna che coinvolgerà, nella sua Seconda Fase, tutte le migliori formazioni dei Comitati Territoriali Uisp romagnoli, da Lugo a Ravenna, da Faenza a Forlì, da Cesena a Rimini.
Un’annata che sin d’ora si preannuncia interessante e ricca di novità con tutte le squadre impegnate ad eguagliare i successi ottenuti lo scorso anno dal Real Lugo squadra vincitrice sia in Campionato che in Coppa. Squadre che per questa stagione si presenteranno in ventisette ai nastri di partenza, tutte agguerrite ed attrezzate nel rispetto della miglior tradizione di questa manifestazione sul territorio romagnolo.

LE NOVITA'. La novità più interessante riguarda la composizione dei gironi. In base a quanto richiesto dalle stesse società partecipanti infatti sono state riveduti i criteri nella composizione dei raggruppamenti della Regular Season. Sono dunque spariti i due gironi di Serie A e Serie B per lasciare spazio ad altrettanti concentramenti basati su criteri territoriali e sulla giornata di gioco nel campo di casa indicati dalle società al momento dell’iscrizione. Si partirà dunque con il Girone 1 composto da 14 squadre prevalentemente dell’area faentina ed il Girone 2 con 13 formazioni in maggioranza del territorio basso romagnolo. Al termine della Regular Season, che prenderà il via da Sabato 24 Settembre 2011, le prime sei classificate dei due gironi si contenderanno la vittoria finale nel corso dei soliti, incertissimi, play-off. Allo stesso modo le squadre classificate dal settimo al dodicesimo posto giocheranno per la conquista della Coppa OverChampion. Il Campionato riproporrà poi per il quinti anno consecutivo anche il Memorial intitolato a «Giovanni Tarozzi» che verrà assegnato alle formazioni che risulteranno più corrette nell’intera annata, in pratica la Coppa Disciplina che da sempre è il vanto delle compagini che se lo aggiudicano. Un Memorial che per la stagione 2010-11 è stato assegnato ad Asd International e Gsd Giovecca. Come anticipato, se la Coppa Romagna inizierà già Sabato 17 Settembre con otto gironi da tre squadre, per il Campionato si dovrà attendere solamente il 24 Settembre 2011. Per informazioni più dettagliate è possibile  rivolgersi agli uffici Uisp in Piazzale Veterani dello Sport a Lugo, tel. 0545-26924, e-mail lugo@uisp.it.

Ti potrebbe interessare anche...