Profughi dal Nord Africa. In provincia sono 119, dovremmo ospitarne 169

Profughi dal Nord Africa. In provincia sono 119, dovremmo ospitarne 169
profughi, foto di repertorio

FORLI'. Nel corso dell'ultimo consiglio provinciale, sono stati tanti i temi trattati e anche le interrogazioni portate in evidenza. Tra le questioni "più calde" quella dei profughi arrivati e in arrivo dal Nord dell'Africa.

SITUAZIONE PROFUGHI. Stefano Gagliardi, capogruppo del PdL ha chiesto aggiornamenti sull’accoglienza dei profughi nordafricani. In particolare, interroga per sapere se “sono confermate le notizie di stampa relative all’arrivo di altri cento profughi in provincia e quali strutture della provincia di Forlì-Cesena sono state valutate potenzialmente idonee per accogliere i nuovi arrivi”. Inoltre, Gagliardi chiede “se sono stati incrementati i controlli al fine di evitare azioni criminose nel nostro territorio e se verranno attivate le temute tendopoli per ospitare i profughi”. A  rispondere è il vice-presidente con delega al Welfare Guglielmo Russo: “Attualmente siamo a 119 profughi presenti sul territorio, di cui 85 nel Forlivese e 34 nel Cesenate. In particolare 44 sono nella città di Forlì e 26 nella città di Cesena. Resta il modello scelto di accoglienza diffusa sul territorio, in piccoli gruppi, gestiti da Asp, cooperative sociali e cooperative di mediazione sociale. All’arrivo la questura effettua i controlli, ed anche l’Ausl dal punto di vista sanitaria. Il costo è di 40 euro al giorno per ogni immigrato. L’Agenzia nazionale di Protezione civile ha messo a disposizione somme per le ristrutturazioni degli alloggi, da parte nostra controlliamo attentamente che non ci siano speculazioni. Intanto, gli esami delle prime domande di riconoscimento di rifugiato politico, a Bologna, sono di diniego. Infine, preciso che il nostro territorio dovrebbe ospitare 169 profughi, siamo sottodimensionati rispetto alle esigenze”.

 

Ti potrebbe interessare anche...

Inserisci un commento

l'email non verrà visualizzata

opzionale