Salone del Camper 2011, la seconda edizione si conclude con oltre 120.000 visitatori.

Salone del Camper 2011, la seconda edizione si conclude con oltre 120.000 visitatori.
Salone-del-Camper-2011-Parma.-Immagine-di-repertorio.

PARMA.  “Abbiamo concluso questa seconda edizione del Salone del Camper con risultati molto soddisfacenti nonostante il momento congiunturale poco favorevole. La manifestazione si è confermata essere un grande appuntamento non solo per il turista che ha già scelto il “plein air” come stile di vita ma anche per quel pubblico che cerca nuove opportunità di vacanza ed è interessato ad avvicinarsi a questo tipo di turismo. Un visitatore, quindi, più attento e appassionato, alla ricerca del mezzo più adatto alle proprie esigenze e allo stile di vacanza che più lo rappresenta.” – Questi i commenti di APC (Associazione Produttori Caravan e Camper) e Fiere di Parma, organizzatori del Salone del Camper che si chiude oggi a Parma e che ha superato i 120.000 visitatori. “E lo testimonia anche il successo che hanno registrato le due iniziative proposte in nove giorni di fiera: i 1.000 voucher inizialmente proposti per un weekend in camper a soli 99 euro sono stati aumentati del 40% per la forte richiesta e sono stati oltre 400 i test drive effettuati”.

ESPOSIZIONI E COLLABORAZIONI. PER 'FARE SISTEMA'. Una “vetrina” di oltre 150.000 mq complessivi, di cui 45.000 mq netti occupati (+12% rispetto al 2010) per un totale di oltre 320 espositori e 650 veicoli ricreazionali esposti. Ma il Salone del Camper non è stato solo una grande e prestigiosa esposizione ma anche un momento di confronto e collaborazione tra le diverse associazioni che hanno preso parte alla manifestazione. Il ricco programma di convegni e incontri aperti al pubblico, oltre a riunioni aziendali, hanno costituito importanti momenti di confronto e riflessione sul settore contribuendo a confermare il ruolo del Salone del Camper quale piattaforma ideale e significativo appuntamento annuale per “fare sistema” e contribuire allo sviluppo del turismo “en plein air”. Come confermano anche i dati della ricerca CISET effettuata dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, i turisti italiani che scelgono Camper, Caravan o Tenda per le proprie vacanze sono 3 milioni, in crescita ( + 4%) rispetto al 2009, per 31 milioni di notti e una spesa complessiva di 1,4 miliardi di Euro.
“Il turismo all’aria aperta ha visto una costante crescita nel nostro paese, come si evince dalla ricerca del CISET. Il Salone del camper, indubbiamente, concorre a questa crescita riuscendo a riunire turisti che già hanno scelto questo tipo di vacanza e ad avvicinare e appassionare un pubblico proiettato verso il turismo en plein air.” – ha commentato Antonio Cellie, Amministratore Delegato di Fiere di Parma – “E’ dunque il momento che tutti gli “attori del sistema” contribuiscano – ognuno per la sua parte – al rafforzamento e allo sviluppo, in una chiave internazionale, della filiera di questa particolare offerta turistica. Inoltre il Salone del Camper di Parma, al suo secondo appuntamento, si è confermato al secondo posto in Europa, dopo Dusseldorf, per le sue dimensioni ma può puntare ad una leadership qualitativa per il livello di entertainment che garantisce al visitatore grazie anche ad un palinsesto ed un terroir straordinari.”

L’appuntamento con la terza edizione del Salone del Camper è dall’ 8 al 16 Settembre 2012 a Parma.

Ti potrebbe interessare anche...