‘Fare i conti con l’ambiente’. Workshop, bilancio di 10 anni d’esperienze locali.

RAVENNA&AMBIENTE. Il gruppo di lavoro 'Contabilità ambientale degli Enti Locali' dell’associazione Coordinamento Ag 21 locali Italiane organizza l'incontro 'Fare i conti con l’ambiente: il bilancio ambientale locale', che si tiene a Ravenna, mercoledì 28 settembre (dalle ore 10 alle 13.30) nella sala D’Attorre di Casa Melandri – Via Ponte Marino 2. Saluterà gli intervenuti Guido Guerrieri, assessore all'Ambiente del comune di Ravenna. Il programma dell'intensa giornata prevede tra l'altro: l'introduzione su Il GdL 'Contabilità ambientale degli Enti Locali: il bilancio dell’esperienza e le nuove sfide per il clima', tenuta da Ugo Ferrari, assessore Risorse del Territorio – comune di Reggio Emilia e responsabile GdL 'Contabilità ambientale enti locali italiani'.
E inoltre: il workshop su 'Il Bilancio Ambientale: 10 anni di esperienze degli enti locali'.
INTERVENTI. Vediamo la locandina dell'incontro. Sono previsti gli interventi di comune di Bologna – Raffaella Gueze; comune di Reggio Emilia – Susanna Ferrari; comune di Ravenna – Luana Gasparini; comune di Ferrara – Valentina Caroli; provincia di Ferrara – Gabriella Dugoni -Daniela Guidi; comune di Padova –- Daniela Luise; comune di Cavriago –Floriana Montanari.
TAVOLA ROTONDA. In programma una rotonda, sul tema 'Beni comuni, servizi ai cittadini, trasparenza: il ruolo del bilancio ambientale''.
Dove si discuterà sul come dare risposte alla domanda, che emerge sempre più fortemente da parte dei Cittadini,di rendicontazione e trasparenza nelle gestione esternalizzata delle risorse/beni pubblici: gestione dei rifiuti, servizi idrici, servizi energetici, servizi per la mobilità, gestione del verde…”. Coordina la tavola rotonda Ilaria Di Bella, giornalista, curatrice di varie pubblicazioni sulla contabilità ambientale
Partecipano invece all'incontro: Emanuele Burgin, presidente associazione 'Coordinamento Ag 21 locali Italiane'; Gerardino Castaldi , segreteria tecnica Autorità regionale per la vigilanza dei servizi idrici e di gestione dei rifiuti urbani; Marco Corradi, presidente ACER di Reggio Emilia; Ugo Ferrari, assessore comune di Reggio Emilia; Mirko Laurenti, responsabile Ecosistema Urbano – Legambiente – – invitato; Antonio Massarutto, economista IEFE Bocconi, invitato; Carlo Pezzi, amministratore delegato Romagna Acque S.p.A; Alessandra Vaccai, amministratore Delegato Indica S.r.l.