Rimini. Nel 2012 la ‘Federico Fellini’ sarà operativa. Definiti gli step.

RIMINI. Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra il presidente dell’associazione ‘Fondazione Federico Fellini’, dottor Pierluigi Celli, il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi e il presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali, in pieno accordo con il presidente della Fondazione CARIM, Massimo Pasquinelli.Durante l’incontro sono stati chiariti e definiti i prossimi step che porteranno in breve a sciogliere formalmente – in attuazione di quanto deliberato nell’assemblea dei soci del 23 maggio 2011 – l’Associazione per costituire poi la vera e propria ‘Fondazione Federico Fellini’. Le operazioni di liquidazione, meramente amministrative e finanziarie, sono attualmente in una fase molto avanzata. Sono altresì in fase avanzata tutti i progetti che, anche nella fase di transizione, costituivano oggetto del preciso mandato dell’assemblea del 23 maggio. Si tratta di: nuovo sito internet dell’istituto, mappa interattiva dei luoghi felliniani e Premio Fellini.
GLI STEP. Comune e Provincia di Rimini, tenuto conto della ridotta capacità operativa determinata dalla legge per un’Associazione in via di liquidazione e in coerenza con l’impostazione assunta dal presidente Celli nell’ambito dei compiti assegnatigli, si sono impegnati a portare direttamente a termine i progetti relativi al Premio Fellini e alla mappa interattiva. Ciò consentirà di realizzare importanti iniziative e dare la necessaria continuità all’attività, anche nel delicato momento di passaggio giuridico. Per quanto concerne la costituzione della ‘Fondazione Federico Fellini’, Comune e Provincia di Rimini, in accordo con la Fondazione CARIM, dopo essersi fatti carico della copertura della pesante esposizione debitoria delle gestioni precedenti, confermano la volontà di procedere in tempi rapidissimi alla messa a punto e quindi all’approvazione di tutti gli atti necessari. Ciò in modo da contare su una nuova struttura pienamente operativa già a partire dall’inizio del 2012. Una struttura che naturalmente avrà alla presidenza il Dottor Pierluigi Celli e alla direzione il Dottor Paolo Fabbri.