Fanzinoteca di Forlì. Appuntamento per gli appassionati del fumetto.

Fanzinoteca di Forlì. Appuntamento per gli appassionati del fumetto.
Nuvole-Parlanti-Fanzinoteca-2

FORLI’&MONDO DEL FUMETTO. Nasce a Forlì una nuova manifestazione. ‘Nuvole Parlanti a Forlì’, il progetto di un evento per presentare opere, talenti e idee del fumetto contemporaneo e no. Un’occasione nuova per incontrare gli sviluppi più significativi legati alla Nona arte, con uno sguardo e un’attenzione particolare per la produzione indipendente, di ricerca e d’autore, oltre a tutte quelle produzioni che possono prendere corpo grazie alle varie influenze artistiche. La manifestazione è ideata e promossa dalla prima struttura pubblica nazionale che si dedica alla ricerca, conservazione, studio e promozione dell’editoria fanzinara italiana, la Fanzinoteca d’Italia con sede a Forlì, e si propone di offrire varie iniziative come mostre, incontri, tavole rotonde, workshop e spettacoli per ampliare lo sguardo all’attuale situazione della ‘letteratura disegnata’, rivolto alla sua creatività, alle sue trasformazioni artistiche e produttive. La nuova iniziativa, messa in cantiere, cerca appassionati disponibili per collaborare, in ausilio alle attività e progetti socio-culturali della Fanzinoteca d’Italia. L’invito è esteso a tutti gli appassionati, o anche semplici lettori, e chiunque sia interessato a partecipare all’evento culturale fumettistico, tra autori, personaggi e fanzine del fumetto nazionale.

” Se hai interesse per la Nona arte, la ‘letteratura disegnata’, le arti figurative e il fumetto – invitano gli organizzatori –  oggi puoi esprimerlo. Se desideri conoscere autori fumettisti importanti, a livello nazionale ed internazionale, e avere la possibilità di conoscere da vicino questi artisti dello “spettacolo disegnato”, Nuvole Parlanti a Forlì te lo permette. Se nei tuoi sogni c’è il desiderio di diventare un futuro autore per esprimerti attraverso il linguaggio fumettistico, con Nuvole Parlanti a Forlì potrai avere una ulteriore possibilità di realizzarlo. Se hai un po’ di tempo libero a disposizione, ecco un’ottima occasione per prendere parte “da dentro” ad un evento fumettistico. L’organizzazione di un evento richiede impegno e questa prima edizione cerca volontari disposti a partecipare a vario titolo anche per vedere quale reale interesse esista per lo svolgimento di queste proposte. Se aderisci per entrare a far parte dello staff dei volontari di Nuvole parlanti a Forlì, potrai collaborare attivamente alla riuscita di una manifestazione di carattere territoriale, espressamente dedicata alla città “.

L’ESPOSIZIONE. Sotto i riflettori tanti fumetti,  a partire dagli autori romagnoli per presentare grandi personaggi come Diabolik e tanti altri. Quindi, non una tradizionale ‘fiera del fumetto‘ ma, bensì, il progetto per una rete di iniziative socio-culturali che accanto alla presentazione di opere, autori e temi dell’arte sequenziale si propone di unire momenti di confronto pubblico e di riflessione, occasioni di intrattenimento e interazione dal vivo per i partecipanti. Questo specifico evento, si pone come fine la valorizzazione delle risorse creative presenti sul territorio, grazie anche alla programmazione di iniziative messe in atto tramite la collaborazione partecipativa di tutte le associazioni, culturali e no, che riterranno valido e opportuno aderire al progetto.

COME COLLABORARE?  Questo indicano gli organizzatori. ” In che modo e maniera si può collaborare? Liberamente in relazione per il tempo che ogni aderente si trova disponibile, si può seguire ogni fase dell’evento, svolgendo attività, dando una mano per gli allestimenti e per qualsiasi incombenza possa servire a dare forma e successo a questa prima edizione. L’appello ad entrare a far parte dello Staff e contribuire all’organizzazione durante il periodo dell’evento, è rivolto a chiunque voglia sentirsi utili in un contesto più vicino alla propria città e ai suoi abitanti. Basta mettere a disposizione un po’ del proprio tempo libero in giorni e orari a scelta, e chiunque può aderire, senza alcun limite, per attivarsi calibrando l’operato sulle disponibilità e attitudini di ognuno. La collaborazione proposta è a puro titolo volontario e non prevede compensi Nuvole Parlanti a Forlì si svolgeranno dal 14 al 30 novembre 2011, ovviamente a Forlì. In questa prima edizione, la proposta muove i suoi primi passi, mettendo in cantiere l’intento di presentare una esposizione monografica consultabile, una vasta mostra work in progress e una iniziativa alternativa che cercherà di abbracciare varie sedi cittadine. Azioni di progettazione per la proposta di eventi espositivi e/o di incontro sono in fase di considerazione con varie realtà delle Circoscrizioni e/o di Quartieri della città. Fra gli altri eventi in cartellone, si cercherà di promuovere e presentare vari momenti dedicati all’arte figurativa allo scopo di mettere a confronto autori e pubblico. Gli aderenti riceveranno gratuitamente il tesseramento. Per tutti gli interessati a partecipare, possono presentati di persona alla Fanzinoteca, contattarci tramite il form del sito, oppure tramite posta o per e-mail ai seguenti recapiti: fanzinoteca@fanzineitaliane.it – Fanzinoteca d’Italia via E. Curiel, 51 c/o Circoscrizione n. 2 Forlì”.

* in allegato logo ‘Nuvole parlanti a Forlì’ e il fanzinotecario G. Umiliacchi

Ti potrebbe interessare anche...