Teatro Comico, aperta campagna abbonamenti. Aspettando Hendel

FORLI. Inizierà sabato 5 novembre dalle ore 9,30 alle ore 12 e proseguirà fino a giovedì 10 novembre (festivi esclusi) presso gli uffici del Teatro Il Piccolo di Forlì (via Cerchia, 98) la campagna per i nuovi abbonamenti alla rassegna di Teatro Comico che, pur facendo parte del cartellone del Piccolo, include cinque spettacoli che saranno rappresentati nel più capiente Teatro comunale forlivese “Diego Fabbri”.
Per questa rassegna, i protagonisti del palcoscenico forlivese saranno dei veri “fuori classe” della risata, ognuno caratterizzato da una visione molto personale ed arguta della realtà che ci circonda. Ad aprire il sipario sarà il simpaticissimo Paolo Hendel che presenterà in “anteprima” il suo nuovo spettacolo Molière a sua insaputa (venerdì 18 novembre alle ore 21). Seguiranno I Mancio e Stigma, vere e proprie rivelazioni dell’ultima edizione di Zelig grazie alla loro esilarante parodia dei giovani “emo” (martedì 6 dicembre alle ore 21). La spumeggiante Teresa Mannino presenterà poi il suo monologo Terrybilmente divagante (venerdì 20 gennaio alle ore 21), prima di lasciare il palco a Duilio Pizzocchi che, con Vernice fresca, proporrà una carrellata dei suoi più famosi e divertenti personaggi (mercoledì 1 febbraio alle ore 21). Per la chiusura del cartellone, un’altra coppia d’assi: Giobbe Covatta ed Enzo Iacchetti saranno protagonisti della divertentissima commedia Niente progetti per il futuro, uno spettacolo scritto e diretto da Francesco Brandi (lunedì 26 marzo alle ore 21).
Il prezzo degli abbonamenti varia, a seconda del settore, da 70 a 95 €. Riduzioni per ragazzi under 27 anni e per adulti over 65 anni.