Cronache dal divano. Liguria: quando irrompe la tragedia.

CRONACHE DAL DIVANO. Bello e comodo vedere il mondo dal divano! L’unica fatica, si fa per dire, sta nello zapping. Ma ci si fa l’abitudine. Più difficile è invece fare l’abitudine a pochezze e ad allarmi. Lasciamo stare la politica, la finanza, il G20 di Cannes, i Cinesi in dubbio se investire o attendere il solito cadavere lungo il solito fiume e perfino la Grecia, che altro non sa fare che rimpiangere la Dracma. Lasciamo stare anche alcuni sport. La moto, ancora sconvolta dal dolore per Sic ( a cui è stato giustamente intestato il Santamonica) costretta all’ultima esibizione stagionale in pista ( Valencia) ; e pure altri ‘minori’, come il volley che è partito per l’avventura mondiale. Con l’Italia rosa già tre volte vittoriosa ( stamane, contro il Costarica, chiaro 3-0).
Non lasciamo perdere, invece, quanto sta accadendo da alcuni giorni soprattutto in Liguria. Un altro dramma. Generato da un maltempo non ‘ben affrontato’ e che , pur con tutte le attenuanti del caso, ha devastato terre e paesi, uccidendo, e gettando grande sconforto. Poteva essere evitato? Genoa-Inter intanto è stata ovviamente rinviata. E, ultima ora, anche Napoli-Juve, per maltempo nella zona attorno Napoli.
CHAMPIONS&EUROPA LEAGUE. Milan, ancora non convincente sul doppio obiettivo; Inter, in fase di disincanto dalla fattura del mago di Setubal; Napoli, coraggioso ma solo per un tempo, troppo poco.L’Udinese in Europa League non s’è capita; mentre la Lazio ha fatto la sua parte. Non si sa bene se i ‘signori’ del calcio abbiamo bene in mente che ‘fare punti’ ci farebbe risalire nel rating Uefa. A vantaggio loro e nostro. Più a vantaggio loro, se vogliamo dire il vero, che nostro.
IL CAMPIONATO&L’ALLUVIONE. Torniamo a concentrarci sul Campionato. Dove un’ altra padellata di calcio è bell’e pronta. Attediamo i responsi. In un periodo in cui, comunque andassero, sarebbero d’attesa. Dal Milan, se si conferma, nonostante le assenze di Cassano e Pato; dall’Inter, se intende fare punti per abbandonare la ‘pagina di sinistra’ della classifica; dal Napoli, se vuol fare la parte della prima della classe e soprattutto dalla Juve, ormai lanciata, da un Conte Dracula sempre più insaziabile visto che divora tutto e tutti.
Nell’anticipo di sabato, vince il Palermo sul Bologna ( 3-1) consentendo una inversione di rotta ( con i rosanero in casa imbattibili, 5 su 5) e la Roma sul Novara ( 0-2 in trasferta), bella come le luci ( ad intermittenza) dell’albero di Natale.
In ultimo, le notizie confortanti su Fantantonio. L’operazione è riuscita, assicurano, ora attendiamo che fra sei mesi torni. Con la sua ironia. Con la sua allegria. Per rendere sempre piacevole incontrarsi nel nome dello sport.
La classifica del campionato di SERIE A ( aggiornata IX Campionato): Juventus( 19 punti), Lazio e Udinese ( 18); Milan ( 17); Palermo (16); Napoli , Roma e Catania ( 14); Cagliari e Siena ( 13); Fiorentina, Parma e Genoa( 12), Bologna ( 10); Atalanta, Chievo ( 9); Inter (8); Novara( 7); Lecce( 5) e Cesena ( 3 punti).
Marcatori ( aggiornata anticipo X Campionato). Di Natale ( 2) 7 reti; denis, Klose e Giovinco, 6 reti. In Champions, al momento, Juventus e Udinese con la Lazio allo spareggio.
LE PARTITE ( X giornata di campionato: sabato 29, domenica 30 ottobre). ( sabato 29) Catania-Napoli 2-1 ( ore 18), Roma-Milan ( ore 18) 2-3, Inter-Juventus ( ore 20,45) 1-2; ( domenica 30) Siena-Chievo ( ore 12,30) 4-1,Bologna-Atalanta ( ore 15) 3-1, Fiorentina-Genoa 1-0, Lecce-Novara 1-1, Parma-Cesena 2-0, Udinese- Palermo 1-0 e Cagliari-Lazio ( ore 20.45) 0-3.
IL PROSSIMO TURNO ( XI Campionato). ( sabato 19) Inter- Cagliari ( ore 18), Fiorentina-Milan ( ore 20,45) e Napoli-Lazio ( ore 20,45); Bologna-Cesena( ore 12,30); Catania-Chievo ( ore 15), Genoa-Novara, Juventus- Palermo, Parma-Udinese, Siena-Atalanta; Roma –Lecce( ore 20,45).
Roberto Vannoni