EcoNatale. Dall’albero agli eventi, per un ‘verde’ Natale.

EcoNatale. Dall’albero agli eventi, per un ‘verde’ Natale.
EcoNatale a Santarcangelo di Romagna

NATALE a SANTARCANGELO. Solo passeggiando per le vie di Santarcangelo di Romagna si nota qualcosa di diverso: Addobbi natalizi diversi, belli, semplici e particolari allo stesso tempo. Sono gli addobbi – albero compreso – realizzati con materiale riciclato, grazie all’impegno di artisti e bambini.

Ricco di eventi e iniziative il programma della terza edizione di EcoNatale, che dal 2009 il Comune di Santarcangelo (assessorati al Turismo e alla Cultura) propone per festeggiare il Natale all’insegna dell’ambiente, del riuso e dello stare insieme. EcoNatale anche quest’anno animerà la città con festeggiamenti che coinvolgono bambini e ragazzi delle scuole, le associazioni culturali, del sociale e le associazioni di categoria (Città Viva, Confesercenti, Confcommercio, Cna e Confartigianato).

ECO ALBERO. “EcoNatale torna con eventi e iniziative dal 2 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012” spiega l’assessore alle Attività economiche e Turismo Simona Lombardini. “Sabato 3 dicembre alle ore 17 in piazza Rino Molari sarà acceso l’Eco…Albero di Natale realizzato da 600 bambini e ragazzi delle scuole elementari Pascucci e Fratelli Cervi e delle medie Saffi e Franchini, la principale novità tra le installazioni luminose della città. Alle 17,30 Città Viva offrirà una merenda a tutti i presenti”. “Tra le novità 2011 – prosegue l’assessore Lombardini – c’è anche il nuovo presepe meccanico allestito alla grotta pubblica di via Ruggeri dall’8 dicembre al 15 gennaio dall’Associazione Amici del Presepio”.

ASSOCIAZIONI. “La collaborazione delle associazioni del territorio – conclude l’assessore al Turismo – anche quest’anno è fondamentale per offrire un programma di eventi ricco e interessante, dalle numerose mostre ai presepi fino ai concerti, e promuovere al meglio il centro commerciale naturale e la città, con l’intento di celebrare un Natale all’insegna dell’ecologia e della solidarietà”. Al volontariato e allo stare insieme saranno dedicati attività e giochi della Casa del Natale, che dopo il successo dell’anno scorso torna all’Arena del Supercinema presso il Parco della Fiera.

SCUOLE. L’assessore alla Cultura e all’Istruzione Monica Ricci sottolinea la grande partecipazione delle scuole della città per la realizzazione dell’EcoNatale e in particolare dell’Eco…Albero (progetto curato da Manolo Benvenuti e Nikki Rodgerson), oltre alla consueta presenza delle associazioni culturali, che da tempo collaborano con l’Amministrazione comunale per la realizzazione degli eventi natalizi.

Questo il programma completo delle iniziative:

Venerdì 2 dicembre
• ore 18 > IAT – Pro Loco
Addobbo albero dei Pensieri.
A cura dei Nidi d’Infanzia
La Mongolfiera e Rosaspina
• ore 21 > Sala Il Lavatoio
Cibo come Cultura. Italia Buon Paese. 150 anni sulle patrie tavole. Conferenza di Clara e Gigi Padovani con letture ed assaggi. A cura di Biblioteca, Pro Loco e Blu Nautilus

Sabato 3 dicembre
• ore 17 > Biblioteca Comunale
Letture per piccoli sull’affido.
A cura di Reciproci Racconti
• ore 17,30 > Combarbio
Accensione sculture luminose.

Domenica 4 dicembre
• ore 9-19 > vie del centro
La Casa del Tempo.
Mercato mensile di Antiquariato
• ore 15,30 > MUSAS
Bookcrossing, ore 17 spettacolo musico letterario Sparguied – Parole sparse tra le note.
A cura di A. Teodorani, musiche di
A. de Nittis e M. Alessandrini

Lunedì 5 dicembre
• ore 21 > Teatro Supercinema
Presentazione del libro di Nino Pedretti Monologhi e Racconti (Raffaelli Ed.). Interverranno E. Grassi, M. Ricci e
T. Mattioli. A cura di Biblioteca, Pro Loco e Raffaelli Editore

Mercoledì 7 dicembre
• ore 21 > Sala Il Lavatoio
Omaggio a Dante. A cura della Scuola Media T. Franchini (Classe III C; regia S. Favini e D. Folli) e di Seven Ars

Giovedì 8 dicembre
• ore 21 > Supercinema
Musiche natalizie da tutto il mondo. Concerto del gruppo corale Laura Benizzi di Rimini
(Offerta libera – Raccolta fondi per i bambini del Corno d’Africa in collaborazione con Unicef)
10 dicembre
• ore 16,30 > Biblioteca Comunale
Schermi in piccolo: giocare con i mezzi di comunicazione. Per bambini (2-9 anni). A cura del Centro Zaffiria

Domenica 11 dicembre
• ore 16 > MET
Festa di Natale al Museo. Laboratori per bambini, spettacolo e merenda

Martedì 13 dicembre
• ore 20 > Ristorante “Le Terrazze”
Torneo di burraco.
A cura di Ass. Noi della Rocca
(incasso devoluto per acquisto TAC)

Giovedì 15 dicembre
• ore 21,15 > Biblioteca Comunale
Presentazione volume
Rimini 2011: numero unico per il 150° dell’Unità d’Italia. (Ed. Luisè 2011).
Con S. Ceccaroni, G. Luisè, P. Sacchini. A cura dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano Comitato Provinciale Rimini

Domenica 18 dicembre
• ore 16,30 > Chiesa Collegiata
Concerto di Natale del Coro Magnificat

Martedì 20 dicembre
• ore 17 > Biblioteca Comunale
Crea il tuo Natale. Laboratorio per bambini (5-9 anni). A cura di A. Flenghi

Mercoledì 21 dicembre
• ore 21 > Sala Il Lavatoio
I caplét ad Nadèl – Delizie di musiche e poesie.
A cura di Musicadesnuda, con E. Mussoni.
Offerta libera
(incasso devoluto per acquisto TAC)

Giovedì 22 dicembre
• ore 21 > Biblioteca Comunale
Memorie del sottosuolo. Da F. M. Dostoevskij. Lettura di A. Trezza
• ore 21,30 > Chiesa Collegiata
Miriam/Maria all’improvviso…donna. Lettura in musica dal libro di E. de Luca, a cura di L. Mussoni

Venerdì 23 dicembre
• ore 17 > Biblioteca Comunale
Letture animate. Per bimbi 3-10 anni. A cura di Reciproci Racconti
• ore 21 > Santuario Madonna di Casale
Concerto di Natale
A cura del Coro Magnificat
• ore 21 > Pieve
Concerto di Natale. Canta S. Antoniacci, al piano G. Cantori.
Offerta libera
(incasso per beneficenza)

Giovedì 29 dicembre
• ore 21 > Sala Il Lavatoio
Scatola a sorpresa. Piccoli e grandi Santarcangiolesi in palcoscenico.
A cura di T. Corbelli

Domenica 1 gennaio
• ore 15,30 > Supercinema
Da Vienna a Broadway. Dall’operetta al musical americano
• ore 17,30 > Piazza Ganganelli
Arrivo luce di Betlemme. Corteo fino alla Chiesa Collegiata

Giovedì 5 gennaio
• ore 17 > Biblioteca Comunale
Letture animate. Per bimbi 3-10 anni. A cura di Reciproci Racconti

Venerdì 6 gennaio
• pomeriggio > Casa del Natale -
Arena Supercinema
Premiazione Albero dei Pensieri
• ore 16,15 > Chiesa del Suffragio
Corteo con Re Magi fino alla Chiesa Collegiata
• ore 17 > Chiesa Collegiata
Presepe vivente

Domenica 8 gennaio
• ore 16 > Sala Il Lavatoio
Storia di un palloncino. Domeniche a Teatro.
A cura di Santarcangelo dei Teatri *
* ingresso a pagamento

CASA DEL NATALE
> Arena Supercinema
Dal 26 dicembre al 5 gennaio
• ore 20,30 Tombole
Dal 26 dicembre all’8 gennaio
• Iniziative a cura delle Associazioni della Consulta del Volontariato

ALTRE INIZIATIVE

Mese di dicembre
> Bottega Equamente (via A. Costa, 32)
A Natale regala dignità. Mostra vendita prodotti del commercio equo solidale

4, 11, 17, 18 e 24 dicembre
• ore 8-20 (festivi); ore 14,30-20 (feriali)
> Piazza Ganganelli
Mercatino non specializzato di Natale

Fino al 24 dicembre
• ven. pomeriggio, sab. e dom. mattina e pomeriggio > Portici di Piazza Ganganelli
Bancarelle della Solidarietà.
A cura delle scuole cittadine

Fino al 24 dicembre
• tutti i giorni ore 9-12 > Via D. Felici 1
Mercatino di Natale Bello e Solidale. A cura di IOR Rimini punto di Santarcangelo

Dal 2 al 24 dicembre
> di fronte sede IAT – Pro Loco
L’albero dei Pensieri
I pensieri e i testi più belli a cura dei bambini delle scuole elementari

PRESEPI

• Presepe animato meccanico
> Grotta pubblica (via Ruggeri) *
Dall’8 dicembre al 15 gennaio.
A cura di Associazione Amici del Presepio.
ore 15-18 feriali; ore 10,30-12,30
15-18 festivi (gratuità per le scuole)

• Presepe presso “Mobili d’Arte Moroni”
> via A. Costa, 46
dall’8 dicembre al 30 gennaio
ore 9-12,30 e 14-19,30
(chiuso domenica mattina)

• Mostra presepi di Fabrizio Ottaviani
> via Don Minzoni 40
dall’8 al 28 dicembre
ore 15-19 inclusi i festivi

• Presepe nella grotta del Museo del Bottone > via della Costa, 11
Dall’8 dicembre al 20 gennaio
ore 10-12 e 15-18

• Presepe > via Don Minzoni, 56
11, 18, 27 dicembre e 8 gennaio
ore 10-12,30 / 15-19
10, 17, 26 dicembre e 1, 6, 7 gennaio
ore 15-19

• Presepe nella Chiesa Collegiata
dal 20 dicembre all’Epifania
* ingresso a pagamento

TEATRO SUPERCINEMA

Proiezioni*
domenica e festivi ore 14,45 e 17,15
feriali ore 21,15

Domenica 4 dicembre
I Tre Moschettieri
di Paul W. S. Anderson (102 minuti)

Martedì 6 e Mercoledì 7 dicembre
Tomboy
di Céline Sciamma (84 minuti)

Domenica 11 dicembre
I Puffi
di Raja Gosnell (90 minuti)

Martedì 13 e Mercoledì 14 dicembre
Jane Eyre
di Cary Fukunaga (120 minuti)

Domenica 18 dicembre
Super 8
di J. J. Abrams (112 minuti)

Martedì 20 e Mercoledì 21 dicembre
Il villaggio di cartone
di Ermanno Olmi (87 minuti)

Lunedì 26 dicembre
Le avventure di Tintin. Il segreto dell’unicorno
di Steven Spielberg (107 minuti)

Martedì 27 e Mercoledì 28 dicembre
Bar Sport
di Massimo Martelli (93 minuti)

Martedì 3 e Mercoledì 4 gennaio
This Must Be The Place
di Paolo Sorrentino (118 minuti)

Venerdì 6 gennaio
Arrietty. Il mondo segreto sotto il pavimento
Di Hiromasa Yonebayashi (94 minuti)

Domenica 8 gennaio
Proiezione da definire

Ingresso 5,00 euro
Bambini fino 12 anni 4,00 euro
I trailer dei film sul sito
www.santarcangelodiromagna.info
Per info 0541 356284 ore 9-13

MOSTRE

Fino a giovedì 8 dicembre
Mostra di disegni di Severino Guidi
• ore 16-19 feriali; 10-19 festivi e prefestivi
> IAT-Pro Loco

Fino a lunedì 12 dicembre
Giuseppe. Mostra di cimeli garibaldini e manifesti originali. A cura di Soc. Operaia di Mutuo Soccorso
• ore 15,30-18,30 festivi e prefestivi
> Celletta Zampeschi

Da venerdì 2 a domenica 11 dicembre
Mostra Eco-giocare (per info Pro Loco).
A cura dei Nidi d’infanzia La Mongolfiera e Rosaspina
• ore 17 inaugurazione; martedì giovedì sabato e domenica > Monte di Pietà

Da giovedì 15 dicembre
a domenica 8 gennaio
Mostra La nostra bandiera. Dalla nascita del tricolore all’Unità d’Italia. Storie di passione e libertà. A cura di Biblioteca e ANPI Santarcangelo
• ore 21 inaugurazione
> Portici Palazzo Comunale

Da sabato 17 dicembre
a domenica 8 gennaio
Mostra eco – logica. A cura di giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna
• ore 15,30-18,30 > Monte di Pietà

Da domenica 18 dicembre
a venerdì 6 gennaio
Segni d’artista. Mostra di opere grafiche e di acquarelli di Lucio Bernardi
(per informazioni: Pro Loco)
> IAT-Pro Loco

ESPOSIZIONI PERMANENTI

• Istituzione Musei Comunali:
Met – Museo Etnografico, via Montevecchi 41
Musas – Museo Storico Archeologico, via della Costa 26
• Museo del Bottone, via della Costa 11
• Museo di Gazòtt, via Cà Fabbri 25
Per informazioni
IAT – Pro Loco 0541 624270;
www.iatsantarcangelo.com
Ufficio Relazioni con il Pubblico
0541 356356;
www.comune.santarcangelo.rn.it
Biblioteca Comunale 0541 356299; www.biblioteca.comune.santarcangelo.rn.it
IMC (Istituto dei Musei Comunali)
0541 624703; www.metweb.org
Santarcangelo dei Teatri 0541 626185; www.santarcangelofestival.com

Le iniziative sono promosse dagli Assessorati Cultura e Turismo del Comune di Santarcangelo

In collaborazione con:
Accademia di Belle Arti di Ravenna, ANPI Santarcangelo, Associazione Amici del Presepio, Associazione Noi della Rocca, Biblioteca A. Baldini, Blu Nautilus, Bottega Equamente, Centro Zaffiria, Città Viva, CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Coop. Radon, Coro Magnificat, Direzione didattica 1° e 2° circolo, FOCUS, IOR-Rimini punto di Santarcangelo, Istituto Musei Comunali, Istit. per la Storia del Risorgimento Italiano Comitato Prov. Rimini, Museo del Bottone, Musicadesnuda, Nidi d’Infanzia La Mongolfiera e Rosaspina, Parrocchia San Michele, Pro Loco, Reciproci Racconti, Santarcangelo dei Teatri, Scuola Media Franchini, Seven Ars, Soc. Operaia di Mutuo Soccorso e tutti gli artisti coinvolti.
Casa del Natale a cura delle Associazioni della Consulta del Volontariato
Albero dei Pensieri realizzato grazie al contributo della Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

 

Ti potrebbe interessare anche...

Inserisci un commento

l'email non verrà visualizzata

opzionale