Dalla pittura alla fotografia, dall’arte Bizantina allo yoga. I corsi dell’Università Aperta

RIMINI. Continuano i corsi e le attività dell’Università Aperta.
Vi segnaliamo alcuni corsi in partenza a dicembre e nella prima metà di gennaio, altri corsi nuovi non presenti nella guida e una gita a Ferrara in programma Domenica 8 gennaio :
• B6 Dipingiamo il primo quadro ad olio
mercoledì ore 20,45 dal 14 dicembre
• F2 L’utilizzo del computer in ambiente domestico- 2° parte
martedì e giovedì ore 18 dal 10 gennaio
• C2 Che peso il sovrappeso!
giovedì ore 20,30 dal 12 gennaio
• E2 Lo yoga secondo la tradizione himalayana
lunedì e giovedì dal 12 gennaio
• B14 Ter Fotografia: fra tecnica e arte – novità
lunedì e mercoledì ore 21 dal 9 gennaio
• B16 Inventare la fotografia
venerdì ore 21 dal 13 gennaio
• B18 Storia dell’arte Bizantina: Splendori di luce. Ravenna ed i suoi mosaici – novità
lunedì ore 16,30 dal 16 gennaio
Per iscrizioni:
sede di Università Aperta, via Gambalunga 74 – Rimini, tel. 0541 28568 oppure 0541 22323
ORARI APERTURA:
martedì, mercoledì e sabato dalle ore 9,30 alle 12
lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 16 alle 19.
LA GITA A FERRARA
DOMENICA 8 GENNAIO 2012
ANDAR PER MOSTRE E … TEATRI
PALAZZO DEI DIAMANTI: “GLI ANNI FOLLI. LA PARIGI DI MODIGLIANI, PICASSO E DALI’. 1918 – 1983”
Nella mattinata visita guidata alla mostra “Gli anni folli”, ospitata nel Palazzo dei Diamanti,
dove rivivrà il fascino della Parigi degli Anni Venti attraverso le creazioni di grandi maestri della
modernità come Monet, Matisse, Mondrian, Picasso, Braque, Modigliani, Chagall, Duchamp, De
Chirico, Miró, Magritte e Dalí; si visiterà anche la Cattedrale di Ferrara, costruita a partire dal XII
sec. con la sua facciata romanica e gotica ospita al suo interno di aspetto barocco importanti dipinti
del Garofalo, Francesco Francia e del Guercino. Nel pomeriggio entreremo in un ambiente magico
che ha fatto grande il nostro Paese nel mondo: il teatro d’opera. Visiteremo infatti il Teatro
comunale di Ferrara, tipico esempio di teatro all’italiana scelto da Claudio Abbado come sede
della sua prestigiosa Chamber Orchestra of Europe.
Contributo di partecipazione € 32
Partenza ore 7,45 p.le Caduti di Cefalonia
I POSTI SONO LIMITATI
ISCRIZIONI ENTRO IL 19 dicembre 2011
Il contributo comprende:
viaggio in pullman riservato
accompagnamento culturale
visite guidate in mostra, alla Cattedrale e a Teatro
biglietti di mostra prenotati
noleggio obbligatorio delle radioguide in mostra
Il contributo non comprende:
i pasti
tutto quanto non esplicitamente indicato nella voce “il contributo comprende”
Per iscrizioni e informazioni rivolgersi a Università Aperta nei seguenti orari:
Martedì, Mercoledì e Sabato ore 9,30-12
Lunedì, Giovedì e venerdì ore 16-19