Festa per i 40 anni di nido. Al ‘Piccolo anatroccolo’ di Capanni

Festa per i 40 anni di nido. Al ‘Piccolo anatroccolo’ di Capanni
Nidi nel Rubicone

RUBICONE. Grande festa sabato all’asilo nido intercomunale di Capanni dove sono stati celebrati i quarant’anni dall’approvazione della legge 1044 che avvenne il 2 dicembre 1971, con la quale lo Stato Italiano metteva le fondamenta per la nascita dei nidi d’infanzia.

UNA BELLA FESTA. A festeggiare il “compleanno” le famiglie dei bambini che frequentano gli asili comunali del territorio che hanno potuto vedere il video sulla vita quotidiana nei nidi dell’Unione realizzato dalla Coordinatrice Pedagogica dei Nidi dell’Unione Carla Belletti. La mattinata è poi proseguita con lo spettacolo di narrazione di Silvia Rastelli tutto dedicato ai piccoli e con una merenda. Erano presenti il Presidente dell’Unione dei Comuni Elena Battistini, il Vicepresidente e Assessore ai Servizi Scolastici dell’Unione Gianfranco Miro Gori, l’Assessore dell’Unione Gianluca Vincenzi, il Responsabile del Settore servizi sociali e scolastici dell’Unione Giovanni Esposito, la Coordinatrice dei Nidi d’Infanzia Carla Belletti, la Responsabile dell’Area Scuola dell’Unione Eva Neri, l’Assessore alla Scuola e ai Rapporti con l’Unione del Comune di San Mauro Pascoli Angela Benedetti, l’Assessore del Comune di Gatteo Daniele Candoli, il consigliere comunale di Savignano sul Rubicone Maria Pia Forlani, Orietta Amadori Responsabile Servizio Tutela Minori e Famiglia del Distretto Rubicone-Costa. “

DICHIARAZIONI. Staccarsi dai propri figli è sempre un momento difficile per la famiglia – ha detto il Presidente dell’Unione Elena Battistini – con il servizio dei nidi di infanzia accompagniamo mamme e papà in questo percorso di crescita, stiamo a loro fianco non solo nella custodia ma anche nell’educazione dei figli per i quali il confronto con le insegnanti e il coordinamento pedagogico diventano elementi qualificanti”.

“Il nido è il primo punto di contatto fra il comune e le famiglie – ha detto il Sindaco di Gatteo Gianluca Vincenzi – e posso garantire che le strutture ed il personale rappresentano nella maniera migliore il grande impegno che le amministrazioni dedicano a questi servizi”.

UN NUOVO NOME. Nell’occasione è stata scoperta la targa con il nome conferito al nido intercomunale. “Un nome proposto dal Sindaco Battistini e che noi in Giunta dell’Unione abbiamo volentieri accolto – ha spiegato l’Assessore alla Scuola dell’Unione Miro Gori – perché rappresentava ottimamente la struttura: l’anatroccolo. Abbiamo poi voluto tradurlo anche in dialetto scegliendo di chiamarlo ‘E’ Zaqual Znin’”. Un omaggio all’Unione anche dal punto di vista filologico (il dialetto locale tradurrebbe la parola anatroccolo – ha spiegato il Sindaco di San Mauro Pascoli, conoscitore del dialetto e poeta vernacolare Miro Gori – in tre modi diversi: ‘zacloin’ per San Mauro Pascoli, zaclein’ per Gatteo e Savignano e ‘zaclain’ per Savignano). “Poiché sono convinto come gli antichi – ha concluso Miro Gori – che il nome sia un presagio, sono certo che i servizi per i nostri bambini faranno molta strada”.

Ti potrebbe interessare anche...