Forlì. Paola Piscopo, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana

Forlì. Paola Piscopo, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
La Signora Paola con pergamena

FORLI’. La signora Paola Piscopo, proprietaria della Tenuta Pandolfa, è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. “Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana”: la Signora Paola Piscopo ha ricevuto sabato 16 dicembre in Prefettura a Forlì – Ufficio territoriale del Governo – il conferimento della prestigiosa onorificenza “…per meriti e qualità umane e professionali dimostrate”

PAOLA PISCOPO. La Signora Paola Piscopo è proprietaria dell’azienda agricola Pandolfa di Predappio, ed appare visibilmente emozionata: “E’ un grande onore – afferma – ricevere dal Prefetto di Forlì Dott. Angelo Trovato l’appartenenza a questo Ordine. E’ innanzitutto un gratificante e solenne riconoscimento ai grandi sforzi imprenditoriali profusi da me e dalla mia famiglia sul territorio per le attività agricole e vitivinicole nonché la storica industria del gas”
“La famiglia Ricci-Piscopo – continua la Signora Paola – si è sempre distinta, anche senza tanti clamori, in aiuti e donazioni al tessuto sociale ed ai più deboli…cominciò mia nonna Maria Mattarelli con aiuti ai bambini del predappiese, e noi abbiamo sempre proseguito la tradizione di piccole donazioni, ad esempio alle suore dell’Asilo e ai bisognosi dell’Opera S. Camillo. Fatte col cuore…”

PAOLA e LA ROMAGNA. “Il mio rapporto con la Romagna è nel sangue e nella mia storia: il grande nonno Giuseppe Ricci è stato un fulgido esempio di uomo d’affari – dice Paola – accorto ma con grande etica morale, ed al contempo romagnolo semplice e verace, attaccatissimo alla sua terra, e ha saputo trasmettere questi valori a mia madre Noelia e quindi a me. Io credo nella Romagna, nelle sue enormi potenzialità di sviluppo culturale e turistico, e mi impegno profusamente e senza risparmio…ma mi sto anche chiedendo, se lo faccio più di tanti romagnoli qui residenti..”

LAVORI IN CORSO. Impegno e progetti in Pandolfa: da qualche anno ha acquisito la proprietà e la conduzione dell’azienda di Predappio.
“Pandolfa è la mia casa di Romagna, Pandolfa è la casa della mia infanzia , delle affollate vendemmie al sapore di mosto, delle piadine mangiate tra le vigne…”. Prosegue Paola : “ Il mi o senso di appartenenza a questi campi e a questa villa non mi ha fatto indugiare nella scelta di investire qui parte considerevole del futuro mio e della famiglia. L’onorificenza di “Cavaliere della Repubblica” è un segnale di incoraggiamento a proseguire con determinazione gli investimenti avviati : la Villa già splendidamente restaurata, il prossimo progetto di recupero di antichi casali sparsi nella tenuta in raffinati luoghi di ricettività, ristoro e benessere; la biblioteca dedicata ai temi della Romagna e alla cultura del territorio, i volumi da noi prodotti… E giacchè il “vino è cultura” , secondo un concetto che è anche nel nostro marchio, proseguiremo con la accurata crescita dei nostri grandi vini, ad iniziare dal Sangiovese Riserva Villa degli Spiriti e il Sangiovese Superiore Pandolfo: simboli di Pandolfa terra di Romagna”

Ti potrebbe interessare anche...