Più alberi a Longiano e a San Mauro Pascoli. Le azioni del Lions Club

RUBICONE & ALBERI. Gli alberi non soltanto abbelliscono il nostro ambiente, ma costituiscono la fonte di sostentamento per oltre un quarto della popolazione mondiale. Numerose comunità del mondo dipendono dagli alberi da cui ricevono nutrimento, legname, combustibili, oli, medicine e riparo. Anzi, tutti noi dobbiamo agli alberi la vita, grazie a quella cosa che producono, l’ossigeno. Gli alberi contribuiscono a depurare l’aria e il terreno, proteggono le nostre sorgenti d’acqua e il suolo dall’erosione, dalle frane, dalle alluvioni, dal maltempo e dalla desertificazione. Il Lions club parla a favore degli alberi e mette in campo azione concrete pro-natura. Ecco la comunicazione inviata dal Club:
NEL RUBICONE.. TANTI ALBERI IN PIU’. ”Nell’ambito del Service Internazionale di questo anno del nostro Club “Piantiamo un milione di alberi” abbiamo già organizzato due eventi molto significativi.
Il primo si è svolto il 16 dicembre nel Comune di San Mauro Pascoli dove il nostro Club ha consegnato 100 piante (frassino angustifolia) ai bambini della Scuola Primaria “Montessori” e 3 piante già adulte per la piantumazione nel giardino pubblico antistante la Casa di Riposo “Domus Pascoli”. Alla manifestazione hanno partecipato, oltre ai bambini della scuola: il Sindaco (Miro Gori), l’Assessore alla Scuola (Angela Benedetti), l’Assessore ai Lavori Pubblici (Fausto Merciari), il Dirigente Scolastico (Bruno Buratti), un rappresentante del Corpo Forestale dello Stato, il Presidente di Circoscrizione Lions (Sauro Bovicelli), l’Officer Distrettuale del progetto (Francesco Covarelli) ed il Presidente del Lions Club del Rubicone (Clemente Ricci) che ha messo insieme tutte le tessere del mosaico, e diversi soci del Club.
Il secondo si è svolto il 17 dicembre nel Comune di Longiano dove sono state consegnate 50 piante (frassino angustifolia) ai bambini della Scuola Primaria “Tito Balestra” oltre ad una decina di piante adulte (Scuola di Budrio, Parco zona Crocetta, parco Via Monte Paradiso, Scuola di Balignano etc,). Un esemplare di “acero montano” è stato poi messo a dimora nel piazzale antistante il rifugio bellico di Longiano in Via Santa Chiara. Erano presenti oltre ai bambini della scuola: Il Sindaco di Longiano (Sandro Pascucci), una rappresentante della Direzione Scolastica (Maestra Maraldi), due rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato, il Tecnico Istruttore dei Lavori Pubblici (Manuela Lessi), il Presidente di Circoscrizione Lions (Sauro Bovicelli), l’Officer Distrettuale del progetto (Francesco Covarelli) ed il Presidente del Lions Club del Rubicone (Clemente Ricci) oltre a diversi soci del Club del Rubicone”.
Nessun commento