Santarcangelo. Un natale ricco di eventi all’insegna della solidarietà.

Santarcangelo. Un natale ricco di eventi all’insegna della solidarietà.
Econatale Santarcangelo. Immagine di repertorio.

SANTARCANGELO. Il Natale si avvicina e il programma di eventi dell’EcoNatale di Santarcangelo entra nel vivo.

PROGRAMMA. Giovedì 22 dicembre alle ore 10,30 le classi terze, quarte e quinte della scuola elementare Pascucci si esibiranno in un coro sulla scalinata di via Saffi. I quasi trecento bambini coinvolti faranno poi visita al presepe allestito dallo scultore Davide Santandrea nella grotta pubblica di via Ruggeri. La serie di cori natalizi del mese di dicembre a Santarcangelo è stata inaugurata dal Concerto di Natale del Coro Magnificat di domenica scorsa (18 dicembre) alla Chiesa Collegiata, che ha avuto un ottimo riscontro di pubblico con la presenza di circa un centinaio di persone.

Il coro Magnificat replicherà venerdì 23 dicembre alle ore 21 al santuario della Madonna di Casale, nella stessa serata in cui, sempre alle ore 21, alla Pieve si potrà assistere al Concerto di Natale di Antoniacci (voce) e Cantori (piano). Il biglietto d’ingresso è ad offerta libera, l’incasso sarà devoluto in beneficenza. Giovedì 22 dicembre alle ore 21,30 presso la Chiesa Collegiata è inoltre in programma la lettura in musica dal libro di Erri del Luca “Miriam/Maria all’improvviso… donna”, a cura di Liana Mussoni.

Anche la partecipazione della biblioteca Baldini al calendario di EcoNatale continua con un’ampia proposta di eventi: sono due le letture in programma tra giovedì 22 e venerdì 23 dicembre. Per “I giovedì della biblioteca”, il 22 dicembre alle ore 21 Angelo Trezza leggerà “Memorie del sottosuolo”, una riduzione ed elaborazione drammaturgica da Fedor Mihajlovic Dostojevskij. “Memorie dal sottosuolo”, scritto sotto forma di un monologo-confessione è uno dei più terribili e impietosi viaggi all’interno della coscienza umana. Il protagonista è un ipocondriaco che vive ai margini della società umana, condannato da quel “sottosuolo” che chiude l’uomo nel cerchio dell’odio e lo fa arroccare su se stesso, costringendolo a macerarsi nella solitudine e nella disperazione. Angelo Trezza vive e lavora come avvocato a Santarcangelo di Romagna. Accanto alla sua attività professionale, ha coltivato e nutrito molte passioni. Laureato in Sociologia e in Lettere, ha specialmente orientato i suoi interessi verso il teatro come attore e drammaturgo.

La lettura in programma venerdì 23 dicembre è invece dedicata ai più piccoli: per la serie “Incontri sotto l’albero”, il gruppo di lettori volontari “Reciproci Racconti-Nati per leggere” organizza una lettura animata per bambini dai 3 ai 10 anni, che si terrà alle ore 17 presso la biblioteca comunale. L’ingresso ad entrambe le letture è libero. Per informazioni: 0541/356.299 – 0541/624.270 – biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it.

Il calendario degli eventi santarcangiolesi di EcoNatale non dimentica la solidarietà: il giorno di Natale alle ore 12,30 è infatti in programma “Aggiungi un posto a tavola”, il pranzo solidale presso la Casa del Natale all’Arena del Campo della Fiera. Il pranzo, completamente gratuito, sarà seguito da tombole e giochi con la presenza di Babbo Natale per i più piccoli. Per partecipare è necessario prenotare chiamando il numero 0549/975.345 (il menu è disponibile anche a base di pesce). Donare la propria presenza per sostenere chi è solo in un giorno di grande festa è un regalo diverso e significativo per chi non ha qualcuno con cui festeggiare il Natale.

Ti potrebbe interessare anche...