Cesenatico. Esplode sul porto il Capodanno musicale.

CESENATICO & CAPODANNO MUSICALE . Il fine anno a Cesenatico si preannuncia estremamente frizzante e all’insegna della buona musica. In piazza Ciceruacchio appuntamento da non perdere con ‘Capodanno sul Porto 2012‘: il brindisi di mezzanotte, con spumante offerto a tutti i partecipanti, allieterà gli spiriti mentre i fuochi d’artificio musicali, che coloreranno il cielo annunciando l’anno nuovo, riempiranno di festa un’atmosfera già carica di emozioni. Sul palco, a partire dalle 23, si esibirà la ‘Dino Gnassi Corporation Band’, formazione musicale fondata dall’omonimo musicista che ha fatto parte, come trombone solista dell’orchestra che ha accompagnato tutte le serate del Maurizio Costanzo Show, di Buona Domenica e tante altre famosissime trasmissioni televisive. Il repertorio della band comprende il meglio degli anni ’60, la disco ’70 e ’80, i successi degli anni ’40 e ’50, con un tuffo nella musica di Renato Carosone e Fred Buscaglione, oltre ai classici ed evergreen della musica italiana ed ai brani dei ‘mostri sacri’ del soul e del R&B. Il gruppo é composto da 9 elementi, tra cui una potente sezione fiati, una vigorosa voce femminile ed una trascinante sezione ritmica.
Lo spettacolo verrà trasmesso in diretta televisiva dal network Rete 8/VGA.
L’OPERETTA. Al Teatro Comunale alle ore 21, l’ associazione culturale Lirica Romagnola – compagnia Magia d’Operetta mette in scena ‘Da Vienna a Broadway, dall’operetta al musical’, due ore di spettacolo che coniuga la frivolezza dell’operetta mitteleuropea al vitalismo del musical americano, una fusione di due generi teatrali che non mancherà di entusiasmare il pubblico. Ed ecco allora uscire, come da un magico cilindro, Show Boat, Cabaret, La Vedova Allegra, Al Cavallino Bianco, West Side Story, Scugnizza, Hello Dolly!, My Fair Lady, Scugnizza, Hello Dolly!, My Fair Lady, L’Opera da Tre Soldi, Cin ci là, Il Paese del Sorriso e tanti altri gioielli che sono ormai entrati a far parte del patrimonio musicale internazionale.
Per informazioni e prenotazioni: Ufficio cultura, tel. 0547/79274-79255