Bellaria. Il Caravaggio di Alessio Boni sul palco dell’Astra

BELLARIA IGEA MARINA. La stagione teatrale Per aspera ad astra di Bellaria Igea Marina continua venerdì 27 gennaio.
Premiato come miglior attore nel ruolo di Caravaggio nell’omonimo film tv (2006), Alessio Boni, fra i più talentuosi interpreti del cinema italiano, accetta la sfida di vestire i panni del celebre pittore a teatro. Già noto per aver prestato corpo e anima a importanti personaggi della storia culturale italiana, da Puccini (2008) a Walter Chiari (a febbraio su Rai1), in Caravaggio. Nero d’avorio, un ritratto che unisce arte, invenzione letteraria e musica, Boni porta in scena la vita travagliata del pittore emblema del barocco italiano, seguendo il testo e la scelta iconografica dell’artista e storico dell’arte Massimo Pulini, che introdurrà lo spettacolo raccontando al pubblico la genesi e i contenuti che hanno ispirato la scrittura della drammaturgia. Pulini penetra il genio e la sregolatezza del pittore con un testo che dà parola a Caravaggio stesso, in un eloquio teatrale realistico e avvolgente, recitato e interpretato magistralmente da Boni.
IN SCENA. L’impatto scenico del monologo è amplificato dai particolari delle opere del pittore riprodotte in video, l’ordito musicale si dipana in trame e improvvisazioni jazz e accompagna il testo in un emozionante percorso di lettura e interpretazione dell’opera del pittore lombardo.
Le suggestioni teatrali, musicali e visive dialogano e si intrecciano in un racconto denso di momenti intensi e di sollecitazioni simboliche. Protagonista è Caravaggio con tutte le sue vicende turbolente, emozionali, viscerali, insofferenti ad ogni convenzione. È un racconto in cui la pittura è presupposto di partenza, contrappunto di altre forme linguistiche e approdo.
ALESSIO BONI
Inizia a lavorare nel 1988, anno del suo debutto teatrale. Seguono produzioni teatrali, cinematografiche e televisive. La svolta nella sua carriera arriva con La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana: grazie al ruolo nel film ottiene il Nastro d’argento 2004. Nel 2005 gira il film La bestia nel cuore, diretto da Cristina Comencini e vince il Globo d’Oro come miglior attore rivelazione per il film Quando sei nato non puoi più nasconderti di Giordana, mentre nel 2006 vince il Globo d’Oro come miglior attore per il film Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi. Nel 2007 interpreta il personaggio del principe Andrej Bolkonskij nella miniserie Guerra e pace ed è il protagonista di Caravaggio, altra miniserie trasmessa nel 2008 su Rai Uno. Successivamente recita nelle miniserie Puccini con la regia di Giorgio Capitani, in Rebecca, la prima moglie, regia di Riccardo Milani, e nella seconda stagione di Tutti pazzi per amore.
Il 19 e 20 febbraio su Rai 1 vestirà i panni di Walter Chiari nell’omonima fiction con la regia di Enzo Monteleone.
MASSIMO PULINI
Pittore, dal 1976 espone in importanti gallerie private e pubbliche, sia italiane che internazionali. Affronta un lungo tragitto di ricerca individuale, sempre in dialogo con la storia della pittura e con la memoria, che lo porta ad allestire vaste personali in musei italiani, francesi e inglesi (Villa Adriana di Tivoli, 1997; le antologiche della Saline Royale di Besançon, 1997; Galleria Nazionale di Parma, 1999). Nel 2000 è invitato a partecipare alla rassegna sul “Novecento italiano” presso le Scuderie Papali del Quirinale curata da Calvesi e Ginsborg. Nel 2002, su commissione dei Musei Vaticani, realizza la decorazione della volta di una delle stanze degli appartamenti papali. Esegue nello stesso anno il velario del teatro storico cesenate Alessandro Bonci con una gigantesca opera su tela. Nel 2006 viene allestita una vasta personale presso l’Istituto Italiano di Cultura a Londra. Da oltre un ventennio svolge ricerche nel campo della Storia dell’Arte. Attualmente è docente della Cattedra di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2011 è Assessore alla Cultura del Comune di Rimini.
INFORMAZIONI. Ingresso intero € 15,00 – ridotto € 12,00 (under 25, over 65, Soci Banca di Credito Cooperativo Romagna Est e per i soci Estroclub).
La stagione teatrale 11.12 per aspera ad astra – temporary emporium of the arts è promossa e organizzata da Verdeblu, in collaborazione con il Comune di Bellaria Igea Marina, Biblioteca Comunale A. Panzini, Banca di Credito Cooperativo Romagna Est e con il patrocinio della Provincia di Rimini.
TEATRO ASTRA
Isola dei Platani – Viale Paolo Guidi, 77/E Bellaria Igea Marina (Rimini) – Tel 339 4355515
UFFICIO CULTURA E TEATRO c/o Biblioteca Comunale “A. Panzini”
Isola dei Platani – Viale Paolo Guidi, 108 – Bellaria Igea Marina (Rimini) – Tel 0541 343891 info@teatroastrabim.it
www.teatroastrabim.it