Stupro di gruppo. La sentenza della Cassazione indigna le donne e il loro dolore

Stupro di gruppo. La sentenza della Cassazione indigna le donne e il loro dolore
violenza alle donne (foto di repertorio)

RAVENNA & SICUREZZA DONNE. L’assessore  alle politiche e cultura di genere, Giovanna Piaia interviene a proposito della sentenza della Cassazione sulla violenza di gruppo.

L’indignazione di noi donne sulla sentenza della Cassazione sullo stupro di gruppo insorge , a mio avviso, da profonde motivazioni. La nostra mente, i nostri sentimenti non reggono l’impulso a reagire quando sentiamo violato il rispetto del corpo, l’autodeterminazione e soprattutto, in caso di violenza, quando non si protegge la donna, la sua denuncia, il suo grave stato di lacerante dolore e solitudine. Se da un lato investiamo risorse economiche, impegno sociale per capire e migliorare la sicurezza e il diritto delle donne alla giustizia, dall’altro si attenua, sia pur nel rispetto del diritto garantista di ogni cittadino a difendersi, la tutela della vittima di un cosi’ grave reato sulla persona. Discuterne pubblicamente e’ necessario per non occultare il segno di regressione culturale di cui e’ portatrice questa sentenza.
Il lavoro capillare di prevenzione, di educazione al rispetto, di formazione alle nuove generazioni, la nuova frontiera del trattamento penale e rieducativo dei persecutori, rischiano di avere sulla sponda opposta un aggravamento giudiziale gia’ appesantito dall’andamento delle udienze. Tempi e rinvii che molto travagliano la vita e la sicurezza delle donne.
Queste pene sono conosciute, condivise e denunciate dalle Volontarie di Linea Rosa e dei centri antiviolenza. Purtroppo ancora questo sistema di servizi nati spontanei per volonta’ delle donne , divenuti nel tempo molto qualificati sono poco sostenuti dallo Stato. Mancano finanziamenti e un consistente Piano nazionale contro la violenza alle donne quindi spesso ,come accade a Ravenna , i Centri antiviolenza sono mantenuti attivi solo con l’ impegno locale della pubblica amministrazione”.
Giovanna Piaia, assessore alle politiche e cultura di genere

Ti potrebbe interessare anche...