Sanremo: Patti Smith, Brian May, Goran Bregovic. Ripescati Dalla, D’Alessio e Bertè

SANREMO. Terza serata del 62° Festival della Canzone Italiana. Una serata di spettacolo, iniziata con l’omaggio di Gianni Morandi a Frank Sinatra, Domenico Modugno e Giancarlo Bigazzi di cui ha interpretato ‘Gli uomini non cambiano’, splendida canzone che cantò la straordinaria Mia Martini. Una terza ‘puntata’ fatta davvero di musica, di grande musica, quella che conosciamo da anni e che ci è entrata nel cuore. Forse per questo è stata una serata – a mio avviso – così emozionante, in cui la grande tradizione della canzone italiana si è fusa con lingue e ritmi diversi. Il mondo – geografico e delle emozioni – è passato da Sanremo, ieri sera. A fine serata c’è stato anche un ‘verdetto’: riammessi in gara Pierdavide Carone e Lucio Dalla, Gigi D’Alessio e Loredana Bertè. Definitivamente esclusi Irene Fornaciari e i Marlene Kuntz.
LA MUSICA. Presentata da Gianni Morandi, Rocco Papaleo e – il contributo – di Ivana Mrazova, una serata di ‘accoppiate’ artistiche quella di ieri: sul palco i ‘Big’ accompagnati dagli artisti stranieri. Ricordiamone un po’: Interessante l’ingresso della lingua gitana con Goran Bregovic che ha accompagnato Samuele Bersani in ‘Romagna Mia’, un simpatico ‘mix’ tra terra di Romagna e mondo balcanico. La bella e brava Nina Zilli ha cantato insieme a Skye il successo di Mina ‘Grande grande grande’ in inglese (Never, never, never). Grande emozione con i Matia Bazar e Al Jarreau che ha regalato a tutti la magia del ritmo che si fonde con la voce. La bionda Emma si è invece esibita con Gary Go in ‘Il Paradiso’, resa famosa da Patty Pravo. Arisa ha cantato insieme a José Feliciano una raffinata ‘Paese mio’ e poi, insieme a Morandi una commovente ‘C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones’. Insomma tante canzoni italiane che hanno conquistato il mondo… E quindi la serata è proseguita con Sergio Dalma sul palco insieme a Francesco Renga con ‘Il mondo’ e poi con ‘Bella senz’anima’. All’Ariston anche la Danimarca con Mads Langer che ha cantato con Pierdavide Carone sulla musica di Lucio Dalla, la splendida canzone napoletana ‘Anema e core’. Irene Fornaciari ha duettato con Kerry Ellis e il chitarrista dei Queen Brian May che ha donato a tutto il pubblico un momento di intensa emozione. Ma non è finita qui, perchè i Marlene Kuntz hanno portato sul palco Patti Smith (molti scrivono anche Patty) con la versione in inglese di ‘Impressione di settembre’, e poi, con la indimenticata e indimenticabile ‘Because the night’. Macy Gray ha cantato con Gigi d’Alessio e Loredana Bertè la canzone che interpretò Mia Martini ‘Almeno tu nell’universo’.
PAPALEO SHOW (‘Stiamo tecnici’). Grande performance di Rocco Papaleo che ha aperto la sua terza serata mostrando la copertina del ‘TAIM’ con la sua foto (meglio di Monti sul Time no?). Insomma, Papaleo a caccia di fama: “Cosa devo fare per andare sulle prime pagine dei giornali? Devo offendere qualche capo di stato? Devo venire nudo a Sanremo?”… Purtroppo Papaleo non ha nessun tatuaggio a forma di farfalla di ‘beleniana memoria’ da sfoggiare. Il comico-presentatore ha affrontato anche argomenti seri come la crisi, proponendo tagli alle spese del festival, per esempio alle corde dell’arpa o alle dita delle mani di Morandi: Non servono tutte!
E poi è arrivato il momento di cantare anche per lui che si è esibito con una ironica canzone dal titolo ‘Foca’, simpatico motivetto con cui ha coinvolto anche il pubblico.
FEDERICA PELLEGRINI. Federica Pellegrini, l’atleta italiana più famosa del momento, è arrivata sul palco dell’Ariston in abito lungo e bianco, e ha affrontato una tranquilla conversazione con Morandi, oltre a qualche passo di danza. Tanti gli argomenti: dal suo ‘no’ al ruolo di porta-bandiera alle olimpiadi, ai problemi con l’ansia, al gossip sentimentale che nei mesi scorsi ha popolato riviste e programmi tv. In platea la mamma seguiva la nuova ‘prova’ della figlia sorridendo.
(Per quanto riguarda il ‘capitolo’ Adriano Celentano, il molleggiato dovrebbe ricomparire all’Ariston sabato sera)
Riportiamo alcune immagini di Sanremo 2012: