Emilia Romagna. Ravenna: ‘contrastare al massimo i rischi di infiltrazione mafiosa’.

Emilia Romagna. Ravenna: ‘contrastare al massimo i rischi di infiltrazione mafiosa’.
Settore edile, cantieri (foto di repertorio)

EMILIA ROMAGNA & LEGALITA’. E’ stato sottoscritto ieri mattina a Rimini, alla presenza del ministro dell’interno Anna Maria Cancellieri, dal presidente della Regione Vasco Errani e dai prefetti emiliano romagnoli il protocollo d’intesa che attua le disposizioni della legge regionale 26 novembre 2010 concernenti la promozione della legalità e della semplificazione nel settore edile e forme di collaborazione con le amministrazioni pubbliche e le parti sociali per la promozione della legalità contro i fenomeni di infiltrazione mafiosa, lavoro irregolare, usura e comportamenti illegali che alterano il mercato del settore edile e delle costruzioni a committenza pubblica e privata.

RAVENNA. Alla firma dell’accordo erano presenti i sindaci dei comuni capoluogo e i presidenti di Provincia. Per il Comune di Ravenna era presente il vicesindaco Giannantonio Mingozzi, che sottolinea come “questo accordo prevede importanti mansioni per i Comuni e le Province e riguarda anche la semplificazione degli atti e delle comunicazioni relativi alle modalità di controllo delle imprese. Come amministrazioni locali ci siamo rese fin da subito disponibili e condividiamo lo spirito di collaborazione auspicato nel proprio intervento dal presidente della Regione Vasco Errani. Il potenziamento delle funzioni di osservatorio dei contratti e degli investimenti pubblici e la massima trasparenza nei procedimenti di scelta del contraente sono principi che ci trovano del tutto concordi e che debbono servire anche in Romagna a contrastare al massimo i rischi di infiltrazione mafiosa. Sono altresì d’accordo sulle richieste che questa mattina sono state avanzate in vari interventi di modificare il patto di stabilità affinché i Comuni abbiano una maggiore possibilità di investire e di introdurre meccanismi che consentano ai Comuni di premiare sempre di più la qualità nella scelta delle imprese a cui affidare i lavori”.

Ti potrebbe interessare anche...