Emilia Romagna. Buoni libro, richieste entro il 10 marzo 2012.

EMILIA ROMAGNA. Mancano pochi giorni alla scadenza della richiesta di contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2011/2012. La domanda compilata dovrà essere consegnata alla segreteria della scuola frequentata
La Delibera di Giunta regionale del 9 gennaio 2012 fissa al 10 marzo 2012 il termine ultimo per consegnare, alle segreterie delle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione, il modulo compilato di richiesta del contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo (ai sensi dell’art. 3 della Legge Regionale 08/08/2001 n° 26).
I destinatari dei contributi sono:
gli studenti residenti e frequentanti le scuole nella regione Emilia-Romagna, secondarie di 1° e 2° grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale
studenti di scuole dell’Emilia-Romagna residenti in altre Regioni che erogano il beneficio secondo il criterio “della scuola frequentata”: in questo caso competente all’erogazione del beneficio è il Comune sul cui territorio si trova la scuola frequentata dallo studente.
Qualora il richiedente sia residente in una Regione, diversa dalla Regione Emilia-Romagna, che applichi il criterio “della residenza”, il Comune nel cui territorio si trova la scuola frequentata, dovrà trasmettere la domanda al Comune di residenza ed in copia, per conoscenza, alla Regione di residenza che hanno valore ISEE del nucleo famigliare riferito ai redditi dell’anno 2010, pari o inferiore a € 10.632,94.
Il rilascio dell’ attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare si può richiedere presso le sedi provinciali Inps (a cui il cittadino può richiedere l’attestazione anche direttamente, per via telematica, ai sensi della L.183/10), i Comuni, i Caf (Centri di Assistenza Fiscale) delle organizzazioni sindacali o di categoria, gli Uffici dell’Agenzia dell’Entrate.
La domanda compilata dovrà essere consegnata alla segreteria della scuola frequentata entro e non oltre il 10 marzo 2012.
Nella domanda deve essere indicata in autocertificazione la spesa effettivamente sostenuta per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2011/2012 della quale è necessario conservare la documentazione da esibire a richiesta.
L’importo del beneficio non potrà superare il costo della dotazione dei testi della classe frequentata entro i limiti stabiliti dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto n. 43 del 10 maggio 2011.
Le Province predisporranno Bandi provinciali contenenti le modalità e le indicazioni per reperire la modulistica da utilizzare per presentare la domanda.