Vallata del Rubicone: itinerari rurali e turismo sostenibile. Seminario Prisma a Longiano.

Vallata del Rubicone: itinerari rurali e turismo sostenibile. Seminario Prisma a Longiano.
Natura nella vallata del Rubicone

LONGIANO & TURISMO. Giovedì 8 marzo dalle 14.30 alle 18.30, nella suggestiva Sala del Castello Malatestiano, il Seminario PRISMA dedicato alla “Vallata del Rubicone: itinerari rurali e turismo sostenibile”.
Relatori: Pierluigi Bazzocchi console del Touring Club, Antonietta Stinga consulente alla formazione imprenditoriale di Dinamica, e Andrea Succi, facilitatore di cambiamento nonché coordinatore dei 14 seminari del progetto PRISMA.
Sarà presente l’Assessore al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena, Iglis Bellavista.

TURISMO DI RIVIERA E INTERNO.
Finalità dell’incontro è quella di mettere a confronto proposte di collegamento fra turismo di riviera e itinerari “interni”. Conoscere i luoghi, le storie ed i personaggi, assaggiare i prodotti ed i vini della terra forlivese e cesenate, viaggiando e scoprendo il meraviglioso entroterra fatto di colline affacciate sulla pianura, con sullo sfondo il mare; ma anche e soprattutto lo sviluppo rurale, come risultato congiunto tra diversi settori di attività, tra attori locali che non operano necessariamente nel settore agricolo: quindi portatori di interessi diversificati, ma integrabili in una strategia condivisa e collettiva.

Al seminario sono invitati i titolari di impresa e tutti i loro dipendenti e collaboratori.
In particolare: gestori e lavoratori di attività commerciali, artigiane, agricole, agrituristiche e di servizi diversi tra cui agriturismi e fattorie; imprenditori/lavoratori autonomi, operanti nel settore agricolo, del turismo, dell’artigianato artistico; tecnici delle imprese di servizio del territorio.
Il seminario è a partecipazione gratuita.

I prossimi seminari sono previsti a:
Giovedì 15 marzo 2012 dalle 14.30 alle 18.30 – Roncofreddo – Palazzo della Rocca
I servizi dell’ospitalità diffusa: la buona accoglienza nei territori rurali.
Giovedì 22 marzo 2012 dalle 14.30 alle 18.30 – Bagno di Romagna – Sala Comunale di S.Piero
La vallata del Savio: luoghi da visitare e tipicità da gustare.

PRISMA. Il seminario rientra nelle attività previste nel Progetto Rurale Integrato: Servizi, Multifunzionalità, Ambiente
denominato PRISMA, un importante progetto di formazione per gli operatori economici ed i loro dipendenti e collaboratori, finalizzato alla diffusione delle potenzialità gastronomiche-culturali-ricettive attraverso la conoscenza dei prodotti agricoli tipici e delle locali caratteristiche storico-naturalistiche per sviluppare, consolidare e favorire la promozione turistica del nostro territorio rurale.

A realizzarlo sarà una compagine di dieci Enti di Formazione di Forlì-Cesena: DINAMICA – GRUPPO FIPES – IRECOOP – CESCOT – CESVIP – CSPMI – ECIPAR – FORMART – IAL – ISCOM, in collaborazione con Camera di Commercio di Forlì-Cesena, Gal L’Altra Romagna, Casa Artusi, Earth Academy e Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì-Cesena. Il Progetto, promosso dall’assessorato all’Agricoltura e dall’assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena, prevede l’attuazione di 33 corsi di formazione e di 14 seminari promozionali,
che vedranno il coinvolgimento di oltre 700 operatori economici della Provincia di Forlì-Cesena.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.dinamica-fp.it e clicca sul banner PRISMA.

Ti potrebbe interessare anche...