Musica per la ricerca. La Banda musicale della Guardia di Finanza al Bonci.

CESENA & SOLIDARIETA’. La Banda Musicale della Guardia di Finanza, uno dei complessi militari più importanti a livello internazionale, grazie all‘impegno di Formula Servizi Società Cooperativa e del Comune di Cesena e potendo contare sul contributo delle tre associazioni di volantari Ail Forlì-Cesena, IOR-Istituto Oncologico Romagnolo e Lilt Forlì-Cesena, terrà il prossimo 14 marzo presso il Teatro Bonci di Cesena un concerto di beneficenza in favore dell’IRST – Istituto Tumori della Romagna. Tutti i proventi dell’evento serviranno, infatti, per acquisire un avanzato sistema informatico utile a riversare su supporto digitale i referti delle diagnostiche PET/Tc svolte all’Istituto di Meldola. La possibilità di usufruire dei risultati d’indagini così preziose nel percorso di diagnosi e cura del paziente, renderà più semplice la visione delle stesse anche da parte di professionisti esterni e più facile la loro conservazione nel tempo.
MUSICA. Filo rosso della serata sarà ovviamente la musica con “nodi” brani di Gioachino Rossini, Sergej Prokofiev, George Gershwin o Astor Piazzolla tutti magistralmente interpretati dalla Banda della Guardia di Finanza. A Cesena la Banda delle Fiamme Gialle, condotta dal Maestro Tenente Colonello Leonardo Laserra Ingrosso, sarà schierata con l’organico completo, ben cento elementi. La Banda nasce ufficialmente nel 1926. Durante la sua lunga ed intensa attività concertistica, si è esibita presso le più prestigiose istituzioni musicali italiane e all’estero. In particolare nel 2002 a New York, in occasione delle celebrazioni per il Columbus Day, ha tenuto un emozionante concerto a Ground Zero.
Il Sindaco del Comune di Cesena, Paolo Lucchi: “Dietro e davanti questo tavolo ci sono amici che collaborano insieme per il bene della comunità. Per la città questo tipo di eventi rappresenta una splendida occasione di crescita che Cesena sono sicuro raccoglierà”.
Plauso e soddisfazione anche per il comandante Provinciale Guardia di Finanza – Comando Provinciale Forlì-Cesena, Colonello Alessandro Mazziotti: “Siamo felici e onorati di aver contribuito all’impegnativa organizzazione di questo bell’evento i cui scopi sono tanto importanti; la Guardia di Finanza non è infatti solo un corpo impegnato nel contrastare l’illegalità ma impegnato anche nel coltivare attivamente la solidarietà”.
Graziano Rinaldini, Direttore Generale Formula Servizi: “La ricerca scientifica insieme alla prevenzione rappresentano senz’altro l’attività più efficace per sconfiggere gravi malattie come i tumori. La regione Emilia Romagna ha fatto scelte importanti sul fronte della ricerca finanziando la nascita di realtà prestigiose dove svolgere lo studio e la ricerca di questa grave malattia. Anche Formula Servizi ha caratterizzato la propria esperienza con una continua attività di ricerca per migliorare i propri servizi senza mai dimenticare il valore della solidarietà e della coesione con il territorio. Ancora una volta le socie e i soci della Cooperativa hanno dimostrato la loro sensibilità nel contribuire ad un progetto così importante come quello individuato dall’IRST per salvare vite umane. Un ringraziamento particolare va al mondo cooperativo che ha colto l’invito di riempire il teatro Bonci per realizzare il massimo risultato per la raccolta fondi”.
Il Prof. Dino Amadori, Direttore Scientifico IRST che ha puntualizzato: “Ringrazio gli organizzatori di questa stupenda occasione che unisce due eccellenze del nostro territorio perché se l’IRST è un gioiello della sanità romagnola, indubbiamente il Bonci lo è per l’arte e per la città di Cesena. Il ricavato dell’evento servirà per accrescere ulteriormente il livello di ricerca e cura offerte in particolare dalla Medicina Nucleare e Radiometabolica; è anche da questo tipo di iniziative e dall’impegno di professionisti e volontari che possiamo mantenere il livello di cura elevatissimo raggiunto in Romagna”.
L’ingresso al concerto ha un costo di 30€ o 25€ a seconda della posizione. Dato l’alto numero di prenotazioni già registrate è preferibile acquistare il biglietto in prevendita. Per ogni informazione è possibile contattare Formula Servizi (via Monteverdi 31, Forlì) telefonando allo 0543.474892.