GP Formula1- Melbourne. Novità? Button ( Mc Laren- Mercedes) davanti alle Red Bull.

GP Formula1- Melbourne. Novità? Button ( Mc Laren- Mercedes) davanti alle Red Bull.
Melbourne, Australia: Gp F1 2012

GP FORMULA 1 AUSTRALIA. E alla fine, il buon Button ce l’ha fatta. Portando, con una condotta determinata e quasi mai messa in discussione, la McLaren Mercedes al primo posto del primo podio dell’anno, a Melbourne, gara d’apertura del mondiale di F1 anno 2012.

Dietro a Button, suddito della Regina, Vettel, Red Bulll, Hamilton, , altra McLaren Mercedes, Webber, seconda Red Bull e, infin della cordata, Fernando Alonso, caparbio alfiere di un mito che del suo mito ha conservato ( al momento) soprattutto il colore ‘rosso’.

In fondo, per Maranello, che ha visto l’altra macchina guidata da Massa ritirarsi al 49 giro dopo uno ‘scuccio’ con Senna, non è andata come facevano paventare le premesse della vigilia. Alonso, partito 12°, ha atto il possibile, dimostrando ancora una volta la ‘tempra’ d’un pilota non più giovanissimo ma ancora nelle prime tre guide del mondiale.

LA VIGILIA. Alla vigilia il pilota asturiano aveva detto:  “ Assalto? No, meglio finire la gara. Certo, se ci sarà data l’occasione, non ci tireremo indietro”. Detto fatto, con buona pace del direttore Domenicali, deluso alla vigilia tra i delusi, e forse ora ‘messo in guardia’ da certe prestazioni che, se ripetute, non potranno che metterlo in discussione assieme al suo team.

LE NOVITA’. L’unica novità, s così possiamo chiamarla, è che ( questa volta almeno) le Red Bull sono sembrate forti ma non imbattibili. Non è poco per spargere sale e pepe sul proseguo d’un mondiale che per ‘gustarsi’ davvero ha bisogno degli ‘ingredienti’ della ‘rossa’. Della Ferrari, certo. Intanto, a margine, veloce ritiro per il vecchia campione tedesco Schumacher ( Mercedes) e buon settimo posto per Raikkonen ( Lotus Renault).

TUTTI I PROSSIMI GP. 25 marzo, Malesia ( Sepang); 15 aprile, Cina ( Shanghai); 22 aprile, Baharain ( Sakhir); 13 maggio, Spagna( Montmelò); 27 maggio, Monaco ( Montecarlo); 10 giugno, Canadà ( Montreal); 24 giugno, Gp Europa ( Valencia); 8 luglio, Gran Bretagna( Silverstone); 22 luglio, Germania ( Nurburgring); 29 luglio, Ungheria ( Budapest); 2 settembre, Belgio ( Spa); 9 settembre, Italia ( Monza); 22 sttembre, Singapore; 7 otobre, Giappone ( Suzuka); 14 ottobre, Corea( Yeongam); 28 ottobre, India ( Nuova Delhi); 4 novembre, Abu Dhabi; 18 novembre, Stati uniti ( Austin); 25 novembre, Brasile ( San Paolo).

 

Ti potrebbe interessare anche...