Emilia Romagna in Russia. ‘Ravenna Incoming’ a Mosca con 22 operatori della Regione.

Emilia Romagna in Russia. ‘Ravenna Incoming’ a Mosca con 22 operatori della Regione.
Ravenna e le sue bellezze artistiche (foto di repertorio)

RAVENNA & TURISMO. La nostra città, con Ravenna Incoming, è presente a Mosca, insieme ad altri 22 operatori turistici dell’Emilia Romagna, alla rassegna fieristica MITT (Moscow International Travel & Tourism Exhibition) inaugurata ieri, che ospita lo stand regionale realizzato da Apt Servizi insieme con la repubblica di San Marino. Le iniziative di promozione delle eccellenze del nostro territorio rivolte al mercato russo hanno preso il via con un evento organizzato su un battello in navigazione sulla Moscova, a bordo del quale si sono aperte nuove relazioni con i tour operator, le autorità e la stampa russa. A rappresentare Ravenna l’assessore al turismo Andrea Corsini e Gianluca Musca di Ravenna Incoming, presenti a Mosca insieme con il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, l’assessore regionale al turismo Maurizio Melucci e l’amministratore delegato di Apt Andrea Babbi.

PROGRAMMA. Entro sabato, giornata conclusiva del Mitt, sono previsti un workshop, la presentazione della destinazione turistica Emilia Romagna e della Repubblica di San Marino e un gala dinner a base di eccellenze enogastronomiche regionali. Il piano promozionale 2012 messo a punto da Apt Servizi prevede azioni di co-marketing con tour operator russi, educational tour e seminari con agenti di viaggio, attività di media relation con giornalisti ed opinion leader di settore.
“Puntiamo molto su questo mercato che affrontiamo per la prima volta partecipando a questa tra le più importanti fiere del turismo a livello mondiale- dichiara l’assessore al turismo Andrea Corsini – . In particolare, l’obiettivo della presenza di Ravenna al Mitt è quello di promuovere principalmente la città d’arte in un contesto di domanda che tende a privilegiare il turismo balneare. Le presenze dei russi hanno infatti già registrato un incremento da maggio a settembre 2011 sulla costa dell’Emilia Romagna con il 34,48% negli arrivi e del 28,22% nelle presenze. Siamo convinti che le eccellenze dei nostri monumenti diventeranno a breve meta ambita anche da questo target sempre più aperto e curioso di conoscere le bellezze artistiche dell’Italia e la sua storia”.

Ti potrebbe interessare anche...