L’Ora della Terra è scoccata! Il mondo spegne le luci, almeno per un’ora.

L’ORA DELLA TERRA. Oggi è l’Ora della Terra e in tutto il mondo tanti monumenti e luoghi storici resteranno al buio. Le luci si spegneranno dalle 20.30 alle 21.30. In Italia aderiscono oltre 350 Comuni e per la prima volta anche il Teatro alla Scala spegnerà la luce. Aderiscono anche scuole, aziende e tanti privati cittadini che questa sera, al calare della notte, decideranno di starsene un pò al buio. Si tratta di una ‘ricorrenza’ molto sentita perchè – ed era ora – pare stia crescendo la sensibilità verso l’ambiente in cui viviamo.
Roberto Bolle, l’étoile della Scala ha realizzato un video-messaggio sull’importanza di questa giornata, ma oltre a lui sono tanti i testimonial italiani dell’Ora della Terra, del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo, da Paola Saluzzi alla nazionale italiana di rugby, da Elisa a Niccolò Fabi.
ROMA. Elisa e Niccolò Fabi saranno inoltre ospiti del concerto-spettacolo dei Tetes de Bois ‘Palco a Pedali – Goodbike’, in programma a Roma questa sera. Il concerto sarà alimentato da 128 pedalatori volontari che produrranno energia con i loro muscoli, un concreto esempio di energia pulita!
L’Ora della Terra gode dell’Alto patronato della Presidenza della Repubblica, e dei patrocini del Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare.
Tante iniziative si tengono in tutta Italia, per saperne di più: http://wwf.it/oradellaterra/.