Diritti umani a scuola. Il concorso ‘Giovani reporter per i diritti umani’.

GIOVANI & DIRITTI. Un concorso indetto da Amnesty International, anzi da Amnesty Kids! Stiamo parlando di diritti umani a scuola. Occorre iscriversi entro il 30 aprile 2012 e riguarda i diritti umani. Il concorso si chiama Giovani reporter per i diritti umani e si rivolge ai giovani studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado.
DIRITTI UMANI. I giovani che vogliono partecipare devono scrivere un articolo che abbia come tema i diritti umani. L’articolo può riguardare il quotidiano che ognuno vive a scuola, in famiglia o con gli amici; oppure può incentrarsi su situazioni italiane o internazionali. I giovani partecipanti sono liberi di riferirsi a situazioni o problematiche vicine o lontane da loro, ma su cui hanno voglia di scrivere il proprio pensiero. L’importante è che i diritti umani siano il tema centrale.
PER LE SCUOLE. Ogni classe Amnesty Kids può partecipare al massimo con 4 articoli che potranno essere scritti sia individualmente, sia in gruppo. Gli articoli devono avere una lunghezza massima di 300 parole. I due articoli vincitori (uno per la scuola primaria e uno per la scuola secondaria di I grado) saranno pubblicati sul blog Le persone e la dignità, nato dalla collaborazione tra Amnesty International e il Corriere della Sera. Per partecipare al concorso, l’insegnante dovrà compilare il modulo online entro il 30 aprile 2012 (utilizzando la stessa password di accesso all’area insegnanti).
BANDO Bando-concorso
Per maggiori informazioni: amnestykids@amnesty.it
Fonte: www.amnestykids.it