Santarcangelo d/R. Incontro in Comune tra Amministrazione e tecnici del territorio.

Santarcangelo d/R.  Incontro in Comune tra Amministrazione e tecnici del territorio.
Mauro Morri sindaco di Santarcangelo

SANTARCANGELO d/R. Nel rispetto degli impegni assunti, l’Amministrazione comunale di Santarcangelo procede verso l’approvazione della variante al Psc e del nuovo Rue che saranno sottoposti al Consiglio comunale nel prossimo mese di maggio. Infatti, come già anticipato dal vice sindaco e assessore all’Urbanistica Massimo Paganelli, il 18 aprile scorso sono stati consegnati a tutti i gruppi consiliari la documentazione completa in merito alla variante al Piano strutturale comunale e al Regolamento urbanistico edilizio.
LA COMMISSIONE. Lunedì 23 aprile si è riunita per la prima volta la competente Commissione consiliare, mentre il giorno successivo – martedì 24 aprile – l’Amministrazione comunale alla presenza del sindaco Mauro Morri, del vice sindaco Massimo Paganelli e del responsabile del Servizio pianificazione territoriale Gilberto Facondini, ha incontrato i tecnici del territorio. Un incontro che rientra nella metodologia della concertazione che l’Amministrazione comunale di Santarcangelo intende tenere viva con tutta la città e con i professionisti iscritti ai vari ordini. Positivo sia il riscontro per quanto riguarda la partecipazione (circa 25 i professionisti presenti) che per lo spirito di collaborazione.

L’INCONTRO. Nel corso dell’incontro è stato presentato il nuovo portale dello Sportello unico per l’Edilizia, che offre a cittadini, professionisti ed imprese una serie di servizi finalizzati al miglioramento del dialogo e del rapporto con il comune di Santarcangelo. 
Sul portale è infatti possibile consultare tutta la documentazione relativa all’urbanistica e alla pianificazione del territorio: dal Regolamento edilizio alle Norme tecniche d’attuazione, dalle informazioni sui vari procedimenti alla diversa modulistica. Entro l’anno, inoltre, sarà possibile presentare le pratiche edilizie on line snellendo le procedure amministrative.

CONTENUTI E TEMPISTICA. Successivamente sono stati illustrati i contenuti e la tempistica relativamente all’approvazione della variante al Psc e della riadozione del Rue. Il vice sindaco Paganelli ha precisato che rispetto al Psc le osservazioni potevano riguardare solamente gli argomenti oggetto di variante. Delle 28 osservazioni presentate (comprese quelle d’ufficio) solo poche sono state ritenute meritevoli di accoglimento in quanto la maggior parte delle osservazioni riguardavano aree non pertinenti la variante stessa.
Per quanto riguarda invece il Rue, il vice sindaco Paganelli ha poi sottolineato che l’Amministrazione comunale ha recepito ulteriori suggerimenti – rispetto a quelli già fatti propri in una prima stesura adottata dello stesso Rue – al fine di rendere il regolamento ancora più confacente con le esigenze del territorio.
In chiusura il vice sindaco ha ricordato che l’operato dell’Amministrazione comunale è stato caratterizzato dalla stretta collaborazione con la provincia di Rimini nell’ambito di uno spirito di coesione e condivisione degli obbiettivi e dei percorsi di pianificazione nel rispetto dei ruoli assegnati ad ogni ente.

Ti potrebbe interessare anche...