Forlì-Cesena in difesa dell’ambiente. Ben tre i Progetti di forestazione e di manutenzione.

FORLI’- CESENA & INCENDI BOSCHIVI. . Nell’ambito del programma di interventi per la prevenzione degli incendi boschivi, sono state approvate recentemente dalla Giunta provinciale di Forlì-Cesena tre delibere che contengono rispettivamente tre progetti definitivi ed esecutivi per la forestazione e la manutenzione di opere esistenti nei principali bacini idrografici del territorio. Si tratta di un’azione a difesa dell’ambiente, sia per la prevenzione dei possibili danni causati dagli incendi, sia per la conservazione di importanti aree da tutelare dal punto di vista della flora e della fauna.
A DIFESA DELL’AMBIENTE. I fondi derivano dalla regione Emilia Romagna, che ha finanziato il programma relativo agli interventi di manutenzione e salvaguardia dagli incendi boschivi del patrimonio indisponibile forestale regionale (Demanio ex ARF), con cui sono state assegnate risorse all’assessorato alle Politiche agro-alimentari della provincia di Forlì-Cesena, in quanto soggetto gestore del demanio regionale ubicato nel territorio provinciale, che ha redatto i progetti.
Si tratta di interventi per un totale di 361.201 euro. In particolare, gli interventi riguarderanno il bacino idrografico del fiume Savio e Tevere (nei comuni di Bagno di Romagna, Sarsina e Verghereto), con opere per un importo di 126.201 euro; il bacino idrografico del fiume Bidente e Rabbi (nei comuni di Santa Sofia, Galeata e Premilcuore) per un importo di 120.000 euro; il bacino idrografico dei fiumi Rabbi, Montone e Tramazzo (nei comuni di Portico San Benedetto, Premilcuore e Tredozio) per un importo di 115.000 euro.