Moda mare. Un bikini fatto con rifiuti tecnologici. Rispetto per l’ambiente e per le donne al lavoro.

BIKINI TECNOLOGICO. Non si può dire che la moda non stia al passo coi tempi di fronte al bikini fatto con rifiuti tecnologici. I designer americani Jennifer Shannon e Andi Cheung hanno dato vita a questo originale costume costituito da cavi elettrici e componenti di computer in disuso. Un costume del terzo millennio a 360 gradi, con in sè il messaggio per un futuro migliore e cioè sfruttare il livello tecnologico raggiunto ma anche capire che l’”usa e getta” può compromettere l’ambiente e la vita sulla terra.
RICICLAGGIO & LAVORO DELLE DONNE. Insomma il riciclaggio è la parola d’ordine, anche per quanto riguarda i rifiuti tecnologici. Oltre a questo tipo di sensibilizzazione, l’altro obiettivo del bikini fatto di e-waste è evidenziare la discriminazione sul lavoro che ancora subiscono le donne nei settori della tecnologia e dell’informatica. Per questa ragione il costume appare - e inevitabilmente è – così scomodo da indossare, per sottolineare la situazione non facile in cui si trovano le donne nel mondo dell’informatica.
Molto probabilmente questa ‘linea’ di bikini non conquisterà una grande fetta di mercato ma è senz’altro un modo originale per richiamare l’attenzione su due problemi spesso sottovalutati: l’inquinamento dell’ambiente e la situazione lavorativa delle donne.
Fonte: http://www.greenstyle.it/il-bikini-fatto-di-rifiuti-elettronici-9471.html#ixzz1v8JAUBNj