Bagno di Romagna. ‘Festa degli alberi’: sei ore di escursione nel verde.

BAGNO DI ROMAGNA. Domenica 20 maggio il Centro Visite di Bagno di Romagna propone 6 ore nel cuore della vita verde. Un’escursione guidata di 12 km da Bagno di Romagna (496 m slm) alla Macchia del Cacio (1045 m slm) per attraversare i diversi mondi che la vegetazione disegna colonizzando le varie fasce altimetriche delle montagne che abbracciano il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’esperta guida Pierluigi Ricci prenderà per mano i camminatori e li accompagnerà nel cuore della vita della foresta, nelle dinamiche che si alimentano tra il paesaggio e la vegetazione che lo ricopre.
PROGRAMMA. La partenza è fissata per le ore 9.00 di fronte al Centro Visite del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi di Bagno di Romagna (via Fiorentina 38/a), da dove si partirà, con pranzo al sacco al seguito, per Monte Carpano, il Sentiero del Lupo e appunto la Macchia del Cacio. Ci si può prenotare presso il Centro Visite di Bagno di Romagna allo 0543911046: costo € 10,00 a persona.
PIANTE. “Ci soffermeremo accanto a molte piante che hanno accompagnato la vita delle valli – spiega la guida Pierluigi Ricci –. Molte di esse, a fianco del nome scientifico, hanno un soprannome, proprio come una persona, ispirato alle loro proprietà. Nel nostro cammino incontreremo per esempio il frassino, conosciuto come albero della manna. Il nomignolo deriva dalla somiglianza con la manna del deserto, ma anche dai suoi innumerevoli usi, che lo rendono adatto a essere un dolcificante tollerato anche dai diabetici, un cosmetico, un rinfrescante e un cicatrizzante”.
L’iniziativa è parte del programma voluto dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e dal Comune di Bagno di Romagna che gestisce il Centro Visita in sinergia con con l’Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica, appoggiandosi all’Associazione Esploramontagne per quanto attiene la programmazione escursionistica.