Terremoto in Emilia Romagna. Ancora scosse in Emilia. Come aiutare le aree colpite.

EMILIA ROMAGNA. Il terremoto non dà tregua in Emilia, dove durante la notte sono state registrate almeno 20 scosse: l’ultima questa mattina alle 8.26, di magnitudo3.4, a una profondità di soli 1,4 chilometri. La scossa si è fatta sentire fino a Bologna. La più forte è stata però quella delle 23,41 di ieri sera, la quale ha fatto registrare una magnitudo di 4.3, mentre le altre scosse – che hanno coinvolto un territorio che comprende le provincie di Modena, Ferrara e Mantova – sono state tra 2.0 e 3.2.
COME AIUTARE.
COME FARE I VERSAMENTI
- bonifico bancario alla Unicredit Banca Spa Agenzia Bologna Indipendenza – Bologna, IBAN coordinate bancarie internazionali: IT – 42 – I – 02008 – 02450 – 000003010203;
- versamento diretto presso tutte le Agenzie Unicredit Banca Spa sul conto di Tesoreria 1 abbinato al codice filiale 3182.
- versamento sul c/c postale n. 367409 intestato a: Regione Emilia-Romagna – Presidente della Giunta Regionale – Viale Aldo Moro, 52 – 40127 Bologna;
Il versamento dovrà essere accompagnato dalla causale: Contributo per il terremoto 2012 in Emilia-Romagna.
(http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/Terremoto-al-via-la-raccolta-fondi-della-Regione)
RACCOLTA GENERI DI PRIMA NECESSITA’ A FORLI’
Si è attivata anche la Protezione Civile di Casa Pound di Forlì: chiunque volesse contribuire con acqua, pasta, scatolame, impermeabili, stivali di gomma, guanti da lavoro, carta igienica o coperte può farlo inviando una email a casapoundforli@yahoo.it per concordare le modalità di raccolta.