Emilia Romagna. Regionali di salto ostacoli, oltre 400 i cavalieri in gara a Le Siepi

Emilia Romagna. Regionali di salto ostacoli, oltre 400 i cavalieri in gara a Le Siepi
Alessandra Fuzzi in sella a Esprit, medaglia di bronzo nel GP Pony di domenica a Piazza di Siena, foto di Antonella Montalti.

EMILIA ROMAGNA. Reduce dai successi di Piazza di Siena, l’equitazione emiliana si prepara ad un altro fine settimana di competizioni. Da giovedì a domenica, presso le strutture dello storico circolo ippico Le Siepi, alle porte di Milano Marittima, sono in programma i Campionati regionali outdoor di salto ostacoli

Il bronzo conquistato da Alessandra Fuzzi nel Gran Premio Pony di domenica, a Piazza di Siena, ha chiuso un’edizione della kermesse capitolina davvero piena di soddisfazioni per la compagine emiliana. Una rappresentativa di atleti preparati e determinati, che ha saputo portarsi a casa un oro, tre argenti e, appunto, un bronzo.

Festeggiati a dovere i successi romani, in regione è tutto pronto per i Campionati outdoor che da giovedì a domenica animeranno i campi gara de Le Siepi di Cervia. Sono 320 gli atleti che si confronteranno sui percorsi disegnati da Francesco Bazzocchi, con l’assistenza di Matteo Landi. Mentre sono 104 i ragazzi che in sella ai loro pony parteciperanno alle gare ludico addestrative di sabato e domenica. Per un totale di ben 424 atleti coinvolti.

I campioni regionali saranno decretati dalle finali in programma per domenica, ma la sfida inizierà giovedì sullo spettacolare campo Centrale, in erba, e sul campo Mare, in sabbia. I ragazzi del ludico invece saranno impegnati sabato nel campo Dressage per la Gimkana e nel campo Pineta per la Presentazione. La Gimkana Cross si disputerà sul campo Derby, mentre Pony Games e Carosello si svolgeranno domenica, rispettivamente sui campi Dressage e Pineta.

In totale saranno 102 le squadre dei pony club provenienti da tutta la regione. Ci sarà la Rondinella di Imola, lo Stradello di Reggio Emilia, i pony club Santa Caterina e Pradazzo di Bologna, l’Argentano di Ferrara, il Balduccia di Rimini, il Mugnano di Modena e una rappresentativa della Repubblica di San Marino.

L’ingresso al centro è libero

Ti potrebbe interessare anche...