Emilia Romagna. Vittime del terremoto: è il giorno del lutto, silenzio e saracinesche abbassate.

Emilia Romagna. Vittime del terremoto: è il giorno del lutto, silenzio e saracinesche abbassate.
Terremoto in Emilia Romagna, foto di repertorio

ITALIA & LUTTO. Nel giorno per le vittime del sisma deliberato dal Consiglio dei Ministri, tutta Italia è  in lutto e alle 9 era previsto un minuto di silenzio negli uffici pubblici e nelle scuole.

Lunedì 4 giugno, il tricolore della Repubblica e la bandiera dell’Europa sono esposte a mezz’asta sugli edifici pubblici di tutta Italia mentre il minuto di silenzio, secondo la deliberazione del Consiglio dei Ministri, è un gesto simbolico per esprimere il lutto per le popolazioni colpite dal terremoto.

Il sindaco di Modena Giorgio Pighi aveva chiesto che il minuto di silenzio in città fosse simbolicamente osservato alle 9 del mattino, in coincidenza con la tragica scossa del 29 maggio che ha causato tante vittime. Alla stessa ora i commercianti sono stati invitati ad abbassare le saracinesche delle loro attività.

Ti potrebbe interessare anche...