Emilia Romagna. La Regione spinge allo sviluppo di Unioni comunali e Comunità montane.

Emilia Romagna. La Regione  spinge allo sviluppo di Unioni comunali e Comunità montane.
Valmarecchia rocca di SanLeo

REGIONE EMILIA ROMAGNA. Il grande impegno chela regione Emilia Romagna negli ultimi anni ha destinato al sostegno finanziario dell’associazionismo e della integrazione delle nostre Unioni e Comunità montane riceve riconoscimento dal Ministero dell’Interno, il quale nel 2012 assegna alla nostra Regione complessivamente € 4.875.000, circa il 40% in più rispetto all’anno precedente.

IL COMMENTO. «Si tratta di un importante sostegno all’associazionismo intercomunale – spiega il consigliere regionale del Pd Tiziano Alessandrini – che va nel segno dell’autonomia e ha l’obiettivo di migliorare la produttività gestionale dei singoli Comuni associati e di sviluppare in maniera efficiente funzioni e servizi amministrativi, raggiungendo risultati di qualità ed economie di scala».
«Nel nostro territorio abbiamo già diverse esperienze in atto, altre ne dovremo aggiungere. Bisogna aiutare ed incentivare i Comuni ad imboccare sempre più decisamente la strada della forma associata per l’erogazione dei servizi – conclude Alessandrini – L’Emilia Romagna, anche in questo campo, rappresenta una eccellenza nazionale».

Ti potrebbe interessare anche...