Terremoto in Emilia Romagna. Parmigiano Reggiano in vendita, e aiuti dal Consorzio Agrario.

EMILIA ROMAGNA. Terremoto in Emilia: dalla Romagna un aiuto concreto grazie al Consorzio Agrario.
Al negozio Campagna Amica di Cesena in vendita il PARMIGIANO REGGIANO “TERREMOTATO” e il Consorzio Agrario fornirà serre e strutture leggere di copertura per dare riparo a cose e persone nell’Emilia ferita dal sisma; dal Pastificio Ghigi inoltre 50.000 kg di pasta.
CONSORZIO AGRARIO. Come sempre gli italiani quando si tratta di solidarietà non sono secondi a nessuno, anzi. Non ha voluto essere da meno il Consorzio Agrario che rappresentato dal suo Presidente Filippo Tramonti, ha voluto rispondere all’appello.
Il Presidente si è recato nei giorni scorsi sui luoghi del sisma ed ha potuto constatare la reale gravità della situazione che ha colpito abitazioni civili e anche molte strutture produttive.
Per mettere al riparo cose e attrezzature (spesso molto costose) rimaste purtroppo senza alcuna protezione il Consorzio Agrario si è reso disponibile a fornire soluzioni molto economiche, leggere e di facile e veloce istallazione, della tipologia serre e tunnel in PE e nei prossimi giorni un tecnico specializzato del Consorzio Agrario di recherà sul posto per verificare le reali esigenze tecniche e procedere con la fornitura necessaria.
Inoltre Tramonti si è recato con il Presidente Nazionale Coldiretti Sergio Marini, presso alcune Aziende Agro-zootecniche che già non vivevano un periodo florido ed è subito emerso un problema legato a tutta la filiera del Parmigiano Reggiano.
DANNI MA PRODOTTO UTILIZZABILE. Infatti numerosi centri di stoccaggio del prezioso e buonissimo formaggio emiliano (ma soprattutto Italiano) sono state fortemente danneggiate a seguito dei crolli di capannoni o per il ribaltamento delle strutture di stoccaggio delle pesanti forme.
Il prezioso prodotto però, a parte qualche crepa è ancora assolutamente utilizzabile e le aziende produttrici per poter pensare di riprendere le attività hanno la necessità di liberare gli attuali centri di stoccaggio, metterli in sicurezza e ripartire con la produzione.
Per questo il Consorzio Agrario di Forlì-Cesena e Rimini, prossimo Adriatico prendendo spunto da una iniziativa che la Coldiretti sta svolgendo a livello nazionale, si è reso disponibile per la commercializzazione del prodotto “terremotato”.
Si tratta di intere forme di Parmigiano Reggiano che chiaramente possono avere ricevuto un danneggiamento in seguito al sisma ma che comunque sono assolutamente ancora adatte per il consumo e possono essere vendute intere o in confezioni sottovuoto.
Per l’occasione e vista l’eccezionalità dell’evento i caseifici hanno posto in vendita il prodotto ad un prezzo eccezionale che ha lo scopo di favorire un rapido recuperare almeno delle spese di produzione e dare un po’ di respiro sia alle aziende produttrici di latte che a quelle di trasformazione e quindi ad un intero comparto agroalimentare che è tra i più efficienti e invidiati a livello internazionale.
Per prenotare il Parmigiano Reggiano si può telefonare allo 0547/633560 e presso la Bottega Campagna Amica di Cesena in via Santa Rita da Cascia, 119 – presso la Sede del Consorzio Agrario a Cesena.
at 20:33
siamo solidali