Contro la vivisezione. Vuoi salvare tanti animali? Chiedi ai Senatori di votare ‘si’ all’art.14.

Contro la vivisezione. Vuoi salvare tanti animali? Chiedi ai Senatori di votare ‘si’ all’art.14.
Sperimentazione sugli animali, immagine di repertorio

ANIMALI. Chiedi ai Senatori di votare SI all’art. 14. E’ stato recentemente approvato un articolo che può cambiare le sorti di tanti animali utilizzati e uccisi nei laboratori italiani.

ARTICOLO 14. Infatti, tale emendamento ha ottenuto il sì della Camera dei Deputati fissando i criteri vincolanti di recepimento della direttiva europea 2010/63UE che il Governo dovrà rispettare nella stesura e nell’approvazione del nuovo Decreto Legislativo nazionale: si tratta dell’articolo 14 sul quale ora voterà il Senato prima nella Commissione politiche europee e poi in Aula.
La chiusura dell’ultimo allevamenti di beagle Green Hill, l’obbligo di anestesia e analgesia, il divieto di alcune forme di sperimentazione sugli animali e l’incentivazione dei metodi alternativi, possono essere una realtà grazie all’approvazione di questo articolo.
L’Italia ha la possibilità concreta di dare voce ai cittadini che rappresenta approvando l’articolo 14 della Legge Comunitaria che darà modo di fare un passo avanti verso una ricerca senza animali.

Aiutaci a sostenere l’articolo 14: contatta i Senatori e chiedi di votare NO alle proposte di annullamento o svuotamento dell’articolo 14 e SI al Testo approvato dalla Camera dei deputati con il parere favorevole dei Ministri delle Politiche europee e della Salute!

Testo dell’email
Gentile Senatore,
le scrivo in qualità di cittadino che sta seguendo con fervido interesse il disegno di legge n.3129 “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee – Legge Comunitaria 2011” attualmente in Commissione Senato Politiche del’Unione europea. In particolare l’articolo 14 contiene le disposizioni per il recepimento della direttiva 2010/63UE.
Tale articolo, nonostante non vieti la sperimentazione, è volto a diminuire le sofferenze degli animali, a sviluppare i metodi alternativi (voluti e riconosciuti come prioritari anche a livello europeo) e a ottenere una ricerca più trasparente. Queste disposizioni innalzerebbero il livello della ricerca italiana grazie all’incentivazione per lo sviluppo dei metodi alternativi creando nuovi posti di lavoro e diminuendo i costi delle spese sanitarie ancorate a dispendiose sperimentazioni su animali inutili per la salute umana e spesso ridondanti per la mancanza di una banca dati.

Numerose pubblicazioni scientifiche dimostrano la fallacia delle sperimentazioni su animali: Where is the evidence that animal research benefits humans? BMJ. 2004 February 28; 328(7438): 514–517,Pandora Pound et al; Toxicology for the twenty-first century. Nature 460, 208-212 (9 July 2009), Thomas Hartung.

Come Senatore ha il potere di dare voce ai cittadini sempre più contrari alla sperimentazione animale e cambiare, nei fatti, la sorte delle centinaia di migliaia di cavie utilizzate e uccise ogni anno negli stabulari del nostro Paese.

Auspico, quindi, che sostenga l’articolo 14 votando per la sua finale approvazione

Certo del suo costante impegno verso il futuro dell’Italia e l’esempio che possiamo dare all’Europa,
porgo i miei

Distinti Saluti

Ti potrebbe interessare anche...

2 Commenti

Inserisci un commento

l'email non verrà visualizzata

opzionale