Emilia Romagna. Mondiali di nuoto a Riccione. Tuffi sincro: quarte Tecchi e Cicchetti.

Emilia Romagna. Mondiali di nuoto a Riccione. Tuffi sincro: quarte Tecchi e Cicchetti.
Tecchi e Cicchetti, tuffi, Riccione

RICCIONE. TUFFI. Ultime fatiche mondiali per i tuffatori della Polisportiva Comunale Riccione dalla piattaforma sincro. Cristina Cicchetti, in coppia con Viola Tecchi, non è riuscita a replicare il titolo di campionessa mondiale ottenuto due anni fa a Goteborg fra le master 25/49. Le due atlete hanno disputato comunque una buona gara, arrivando quarte grazie a una prova regolare che ha loro permesso di accumulare 146,01 punti. Vittoria per le inglesi Naomi McBane ed Elizabeth Smith con 166.86. “Sono comunque contenta – dice Cristina Cicchetti nel dopo gara – Viola ed io abbiamo fatto coppia da poco perché la mia storica compagna di salti, Veronica Paganelli della Dibiasi di Roma, è incinta e dunque non può gareggiare. Penso che ci tufferemo insieme anche agli italiani che si tengono fra due settimane. E lì speriamo di portare a casa una bella medaglia”.

In campo maschile addirittura cinque le coppie schierate dalla Polisportiva: bravi Stefano Corrà e Federico Nardi che si sono piazzati quinti (153 punti) e durante la gara si sono anche ritrovati al quarto posto. Sesta piazza per Marco Facchini e Francesco Galeano (145.41). Indietro le altre tre coppie: decimi Maurizio Balzi e Francesco Stefanon (127.74); 11esimi Stefano Segalini e Filippo Saulle (113.40); 12esimi Giorgio Curzi e Giorgio Arcangeli (91.80 con un nullo). Vittoria per la coppia tedesca Gorski – Seibt con 184.20.

La PolCom Riccione chiude i mondiali master di tuffi con due medaglie d’oro (Alicia Carretero dal trampolino da un metro e dalla piattaforma M35/39). E due argenti: ancora Carretero dal trampolino da tre e Viola Tecchi dalla piattaforma M25/29.

PALLANUOTO. Chiude in bellezza la Pallanuoto Riccione. Ieri, opposta agli slovacchi del Piestany per aggiudicarsi il 10° posto in classifica, gli uomini del presidente Karl Frederich Pandolfini si sono imposti per 10 a 5 con Tiezzi, Turci e Montebelli (due gol a testa), sugli scudi. “Abbiamo gestito molto bene la partita – spiega lo stesso Pandolfini – contro una squadra molto sportiva, corretta e leale. Alla fine, abbiamo lasciato la vasca stringendoci la mano. E’ stato molto bello. Per la nostra squadra master questo mondiale è stato davvero positivo. Non abbiamo fatto figuracce e nessuna squadra ci ha schiacciato. Certo non possiamo essere competitivi con realtà che sono quasi professionistiche. Ma a noi va bene così”.

Ti potrebbe interessare anche...