Emilia Romagna. Mondiali di nuoto Master. Sincronizzato: 580 atlete di 20 nazioni.

Emilia Romagna. Mondiali di nuoto Master. Sincronizzato: 580 atlete di 20 nazioni.
Gemelle Kimura e Paolo Massarente

RICCIONE. Mondiali di nuoto Master. Questa mattina sono iniziate anche le competizioni nel nuoto sincronizzato. Una disciplina che sta suscitando interesse sia perché non è molto conosciuta dalle nostre parti, sia perché presenta atlete e situazioni davvero curiose.

SINCRONIZZATO. Questa mattina, ad esempio, la prima a scendere in acqua in singolo è stata Chisako Oishi, giapponese di 89 anni della città di Kobe. E’ la più anziana partecipante in questa disciplina. Prima di eseguire il suo esercizio di un minuto e mezzo sulla musica di “Memories” dal musical Cats, ci ha detto: “Mi sono preparata molto duramente per essere qui a Riccione. Tutto il mio piano di lavoro è stato organizzato per essere al massimo della forma in questo momento. Mi alleno almeno due volte la settimana. Il nuoto sincronizzato è parte fondamentale della mia vita”. L’arzilla quasi novantenne ha stupito il pubblico presente per la vivacità e la tecnica dell’esercizio (il sincronizzato richiede forza, eleganza e fiato a non finire), tanto da meritarsi un lunghissimo applauso finale. E pensare che ha iniziato a praticare questa disciplina solo all’età di 48 anni. Per di più, il suo mondiale non finisce oggi. Infatti, altro dato curioso, sarà in gara anche nel duo con la figlia Mayumi Araki che ha 62 anni. Le due sono venute da Kobe accompagnate dalla figlia di Mayumi, l’unica della famiglia che non scenderà in acqua.
Sempre dal Giappone viene il duo delle gemelle Saya e Maya Kimura che sono del 1986 e gareggiano nella categoria (25+). Le due sono assolutamente uguali ed è difficilissimo distinguerle, tant’è che nella foto ufficiale hanno dovuto farsi fotografare una con i capelli sciolti e l’altra con i capelli raccolti dietro la nuca. Ovviamente, il nome “da gara” del loro duo è “Mermaid Twins”.

Questi i numeri del nuoto sincronizzato:

Sono iscritte 580 atlete di 107 società, in rappresentanza di 20 nazioni: Belgio, Canada, Costa Rica, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Messico, Olanda, Paraguay, Repubblica Ceca, Russia, San Marino, Slovaccchia, Svezia, Svizzera, Usa e Venezuela. Dalle 9 di oggi si esibiscono 131 Solo, 98 Duo, 42 Trio, 40 Squadre e 30 Combo.

Nelle foto: Chisako Oishi; le gemelle Kimura con Paolo Massarente, responsabile commerciale del mondiale

Ti potrebbe interessare anche...