Forlimpopoli-Bertinoro-Meldola: parte la prima pedalata dai sapori artusiani!

Forlimpopoli-Bertinoro-Meldola:  parte la prima pedalata dai sapori artusiani!
Pedalata dai sapori artusiani. Immagine di repertorio

FORLIMPOPOLI. Tutto è pronto per domenica mattina, 17 giugno. Grande attesa fra i cicloturisti che affolleranno la 1^ pedalata dai sapori artusiani : un percorso ad anello di 40 chilometri collegherà Forlimpopoli con le colline di Bertinoro e di Meldola, iniziativa promossa nel contesto della Festa Artusiana 2012, dal Comune di Forlimpopoli e tre società cicloturistiche del territorio (Artusiana Bike, Bike in the Sky e Polisportiva Azzurra), in coordinamento con la Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì-Cesena

La prima sosta – mezz’ora dopo la partenza delle ore 8 – sarà a Bertinoro dove sul Balcone di Romagna il Sindaco Zaccarelli offrirà ciambella ed Albana a consapevoli pedalatori. A Collinello la seconda sosta, presso l’azienda agricola La Via del Colle, ove Oriana Comandini proporrà le sue speciali confetture al miele. Il gruppo planerà sulla Fratta , non prima di avere brevemente sostato davanti alla ripristinata Chiesa di Polenta. La terza degustazione, in Fratta Terme presso la Cantina S. Andrea : vini ed assaggi di formaggi offerti da Antonio De Coppi. Si riparte per Meldola, ed imboccata la strada per Rocca Caminate…ennesima sosta! All’agriturismo Colombarina (atteso qui il Sindaco di Meldola Gianluca Zattini), il vulcanico Franco Mercuriali offrirà ‘Curzul’ alle erbe di campo, porchetta e piadina…Rifoccilati e barcollanti, i ciclisti riprenderanno così strada e devieranno presto per il Bosco di Scardavilla: qui Valeriano Viroli , appassionato cultore di storia meldolese, svolgerà una breve illustrazione dei valori paesistici della Riserva Naturale.
Verso le ore 12,30 è atteso il ritorno trionfale in via Andrea Costa a Forlimpopoli (ci sarà infatti ad accogliere il plotone in bici, un Arco, non di granito ma di gomma..): E nel cortile di Casa Artusi, il Sindaco Paolo Zoffoli inaugurerà un ricco aperitivo con degustazione di prodotti tipici locali per gli affamati (?) cicloturisti, assistito dalle collaboratrici della Strada dei Vini e dei Sapori. Prosit !

La quota di iscrizione alla pedalata dai sapori artusiani è € 10,00 comprensiva delle degustazioni citate e di una borsa omaggio con prodotti delle aziende visitate e materiale promozionale del territorio; è obbligatorio l’uso del casco e la pre-iscrizione ( effettuabile presso la sede di Romagna Terra del Sangiovese/ Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Forlimpopoli, via A. Costa 23 -tel. 0543-742059-), aperto tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 12,30.
Per informazioni di dettaglio : tel. 349 4454190 e-mail: pedalatasaporiartusiani@gmail.com

Ti potrebbe interessare anche...