Emilia Romagna. Dalla Regione un milione di euro per 57 campi Sinti e Rom.

REGIONE EMILIA ROMAGNA. La Regione ha stanziato un milione di euro per interventi in 57 aree con riferimento a illuminazione, servizi igienici, docce. Al momento sono 1.782 i cittadini Sinti e Rom che vivono nei campi. La delibera pubblicata sul BUR.
LE RAGIONI DELL’INTERVENTO. Anche se meno gravi rispetto al passato, esistono infatti carenze testimoniate dai dati in possesso della Regione. I problemi maggiori, come sottolinea la delibera approvata dalla Giunta (18 giugno 2012, n.808), riguardano l’illuminazione pubblica (prevista nell’80,8% dei campi), la disponibilità di strutture per i servizi igienici (previste nell’88,5% ), le docce (previste nell’80,8%). Sono 1.782 in tutto le persone che vivono nei campi, concentrate soprattutto in provincia di Bologna (500), Modena (446), Reggio Emilia (428). Persistono secondo la Regione condizioni di vita difficili nei campi, spesso sovraffollati, privi di servizi essenziali e delle condizioni minime di sicurezza.
LA RIPARTIZIONE DEI FONDI. I fondi sono ripartiti nelle singole Province in base alla rilevazione della popolazione di fine 2009: Bologna 305.200 euro; Modena 272.500 euro; Reggio Emilia 261.600euro; Piacenza 98.100 euro; Ravenna 45.780 euro; Rimini 41.420 euro; Ferrara 37.060 euro; Parma 28.340 euro.
LE DOMANDE DI AMMISSIONE. Le domande di ammissione a contributo devono essere compilate secondo il fac simile in allegato e accompagnate dalla documentazione tecnico-amministrativa richiesta. La delibera è stata pubblicata sul bollettino ufficiale della Regione