Ravenna. Al via la prima edizione di ‘Donneversoilmareaperto’.

RAVENNA. Dal 13 al 18 luglio a Porto Corsini, Marina Romea e Casalborsetti si svolge la prima edizione del festival “Donne versoilmareaperto”. La manifestazione, ideata e curata da Laura Montanari e Marina Magnani, è organizzata in sinergia fra le tre pro loco dei lidi nord, Casalborsetti, Marina Romea e Porto Corsini, con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione. Affronta il tema “pensieri, parole, passioni” e rappresenta la continuazione e l’arricchimento della rassegna culturale “Parola di donna”, svoltasi con successo a Marina Romea nell’estate 2011, proponendosi come evento di spessore culturale e di piacevole intrattenimento nel contesto della stagione estiva.
“Già l’anno scorso – ha detto l’assessore alle Politiche e cultura di genere Giovanna Piaia – ci eravamo rese conto che esistevano le basi di idee e creatività per realizzare l’ambizioso obiettivo di dare vita a un vero e proprio festival delle donne. Siamo molto contente della felice collaborazione che si è creata fra le tre pro loco e della bellissima location in cui siamo riuscite a calare questo festival. Il programma è ricchissimo, con tanti eventi in diversi momenti della giornata, e un ‘filo rosso’ rappresentato da una importante consapevolezza che come donne stiamo maturando sempre di più: non vogliamo essere semplicemente considerate un ‘valore aggiunto’ ma agire da protagoniste, come molla di dinamismo e impegno al cambiamento”.
Il festival mette al centro le donne di oggi che esprimono e realizzano le proprie passioni e le proprie competenze in vari ambiti (letteratura, musica, arte, danza, teatro, volontariato, imprenditoria) dando prova di creatività ed innovazione.
Protagoniste degli eventi del Festival sono sia donne che attestano le risorse e le esperienze del vivace mondo femminile locale sia donne di fama nazionale che rappresentano traguardi realizzati. In forma indiretta sono presenti anche le donne d’oltremare, che si impegnano in progetti di emancipazione e di sviluppo in Africa, in Medio Oriente, in Asia.
Il Festival dà valore anche alle relazioni, creando dialogo tra generi e dando spazio alle giovani generazioni.
VERSO IL MARE APERTO, metafora del “viaggio” delle donne in prospettiva futura, è una delle Cinquetracce della candidatura di Ravenna a Capitale Europea 2019, a cui il Festival fa riferimento. La POLENA, a protezione della nave che sfida le onde, è l’immagine emblematica che simboleggia l’anima del Festival.
L’idea originaria di Laura Montanari e di Marina Magnani, curatrici del Festival, ha ricevuto l’apporto costruttivo di Giovanna Piaia, Assessora alle Politiche e cultura di genere del Comune di Ravenna, la collaborazione sul piano ideativo e organizzativo di Enrica Trombini (Pro Loco Porto Corsini), di Graziella Gallamini (Pro Loco Casal Borsetti) nonché di Marina Magnani (Pro Loco Marina Romea), ed è stata sostenuta dalle osservazioni e dai suggerimenti di tante altre donne di cultura del territorio ravennate.