Emilia Romagna. Cesenatico, con La notte gialla, ricorda il Pirata nei Riviera beach games 2012.

CESENATICO & LA NOTTE GIALLA. La città di Marco Pantani organizza venerdì 3 agosto, un grande evento per ricordare il campione prematuramente scomparso nel 2004. Alle ore 9.30, con partenza e arrivo allo Spazio Pantani, ‘PantaniAmo‘, percorso amatoriale a piedi e in bicicletta. Alle ore 21.00, in piazza Costa ‘La notte gialla’ con tanti ospiti tra cui l’ex CT della nazionale di ciclismo Alfredo Martini, Francesco Moser, Ivan Gotti, Gilberto Simoni, Davide De Zan, Giorgio Martino, Marino Bartoletti, direttori sportivi, giornalisti, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo.
VENERDI’ 3 AGOSTO. Venerdì 3 agosto Cesenatico celebra Marco Pantani, riprendendo un format sperimentato nell’agosto del 1998, anno in cui il Pirata vinse Giro e Tour. Dopo la morte di Marco, Cesenatico ha voluto mantenere vivo il suo ricordo, a favore di tifosi ed ammiratori, dedicandogli un monumento e, soprattutto, un museo che conserva cimeli, biciclette, trofei, raccolte multimediali, pubblicazioni,che riguardano la vita sportiva del campione e che ogni anno riceve migliaia di visitatori. Cesenatico, quindi, vuole aggiungere una nuova manifestazione annuale per dare risposta alle migliaia di persone che ancora vedono in Marco il campione che li ha fatti sognare. La giornata, interamente dedicata alla figura del grande corridore romagnolo, si aprirà alle ore 9.30 con ‘PantaniAmo’, circuito amatoriale percorribile a piedi o in bicicletta dallo Spazio Pantani al monumento a lui dedicato in piazza Marconi e ritorno, che si concluderà con un grande buffet aperto a tutti i partecipanti.
SU IL SIPARIO. Alle ore 21.00 si alzerà il sipario sulla ‘Notte Gialla‘, talk show con interventi di ospiti a sorpresa ed amici in cui verranno ricordate le imprese sportive di un atleta che è entrato per sempre nel cuore di tutti gli appassionati e non di ciclismo.
A ‘La notte gialla’, che rientra tra gli eventi clou dei Riviera beach games 2012, parteciperanno tutti gli ex compagni di squadra di Marco nella Mercatone Uno, come gli inseparabili gregari Fabiano Fontanelli, Roberto Conti e Marco Velo, i vincitori del Giro d’Italia Francesco Moser, Gilberto Simoni e Ivan Gotti, il suo direttore sportivo Davide Boifava, i giornalisti Davide De Zan, Giorgio Martino e Marino Bartoletti e il mitico CT della nazionale azzurra di ciclismo Alfredo Martini.
Nel corso della serata, organizzata dal comune di Cesenatico con la collaborazione della fondazione Marco Pantani O.N.L.U.S. e la direzione artistica di Andrea Prada, interverranno tanti altri campioni di ciclismo, giornalisti ed amici che racconteranno aneddoti ed episodi particolari legati alla carriera sportiva di Marco, dando vita ad un vero e proprio talk-show. Sul palco, allestito nella centralissima piazza Costa, sul lungomare di Cesenatico fra il grattacielo e il Grand Hotel, verranno proiettati filmati e video delle più belle imprese dello scalatore romagnolo, oltre alle immagini della grande festa che la sua città gli volle dedicare dopo la mitica doppietta Giro – Tour del 1998, alla quale presero parte oltre 50.000 persone. Non mancheranno momenti riservati allo spettacolo, con esibizioni dal vivo di artisti, cantautori, gruppi che hanno dedicato celebri canzoni alla figura del Pirata, comici di Zelig, come il divertentissimo Rocco ‘il gigolò’ e la ‘colonna sonora’ della big band diretta dal maestro Demo Morselli. Ampio spazio verrà dato alla solidarietà, con la presenza in piazza di uno stand della Fondazione Pantani per la raccolta di fondi da devolvere in beneficenza.
INTORNO ALLA MEZZANOTTE. La manifestazione si concluderà intorno a mezzanotte con uno scintillante spettacolo a sorpresa che colorerà di giallo il cielo della località balneare della Riviera adriatica. ‘La notte gialla’ si inserisce in un week-end particolarmente ricco di eventi per la città, con le celebrazioni della tradizionale Festa di Garibaldi che rievoca l’imbarco dell’Eroe dei Due Mondi dal porto di Cesenatico avvenuto il 2 agosto 1849 e che avrà come iniziative di punta il Palio della c
uccagnafra I quartieri il 4 agosto, e la sfilata dei Garibaldini lungo il porto canale il 5 agosto.