Emilia Romagna. Libri A-Mare: prestito librario e favole in spiaggia. A cura della Biblioteca di Misano.

Emilia Romagna. Libri A-Mare: prestito librario e favole in spiaggia. A cura della Biblioteca di Misano.
Bibliotaca storie

MISANO ADRIATICO. D’estate libri sotto l’ombrellone li offre la Biblioteca comunale di Misano. È sempre più gettonato il servizio di prestito librario gratuito offerto dal comune di Misano in spiaggia attraverso Libri A-Mare: l’iniziativa promossa da tre anni a questa parte dall’assessorato alla Cultura ed avviata già dallo scorso 20 giugno. Fino al 16 di agosto tutti i mercoledì e i giovedì mattina dalle 10,00 alle 12,30 i bibliotecari porteranno in spiaggia una ricca selezione di gialli, thriller, novità editoriali, saggi e naturalmente libri per bambini e ragazzi per cercare di soddisfare i gusti dei lettori che, tra una nuotata e l’altra, potranno godere del piacere della lettura direttamente in riva al mare.Gli stand della Biblioteca sono allestiti ogni mercoledì mattina alla Zona 39 e giovedì mattina alla Zona 10; sarà inoltre possibile collegarsi attraverso Wi-fi al catalogo on-line pubblico delle Biblioteche di Romagna ed effettuare in qualsiasi momento la richiesta di ‘prestito telematico’, prenotando così il libro dei desideri che sarà distribuito in spiaggia dai bibliotecari nel giorno di servizio.

I LETTORI GIA’ REGISTRATI. I lettori già registrati potranno usufruire del servizio di prestito utilizzando la loro tessera mentre, per i turisti che intendono accedere al servizio per la prima volta, ci sarà la possibilità di effettuare l’iscrizione sul posto portando semplicemente con se’ un documento di identità valido e il codice fiscale. Il prestito dei libri durerà un mese e la restituzione potrà avvenire nelle giornate di presenza dei bibliotecari in spiaggia, oppure alla sede della Biblioteca in via Rossini n.7 o anche presso i responsabili dei Bagni 39 e 10.

ALTRI SERVIZI. Il servizio però non si esaurisce qui, infatti, da quest’anno i bambini potranno riunirsi tutti assieme sotto una grande tenda al riparo dal sole per ascoltare la lettura di fiabe a cura di Giancarlo Volpinari che, volontariamente e gratuitamente, è stato coinvolto nella drammatizzazione dei racconti. Ad ogni appuntamento sono almeno 30 i piccoli spettatori che incantati dalla voce del narratore dalla lunga barba bianca e dal timbro di voce rassicurante.

 

Ti potrebbe interessare anche...