Emilia Romagna. Acqua rossa a Riccione? E’ la microalga Fibrocapsa japonica.

RICCIONE. L’Assessorato all’ambiente del Comune di Riccione, in merito alla colorazione delle acque di balneazione sottocosta, segnalate nei giorni scorsi, precisa che ha provveduto ad effettuare una serie di campionamenti in mare in data 23.08.12 i quali sono stati sottoposti ad analisi presso il laboratorio del Centro Ricerche Marine Daphne di Cesenatico. L’esame ha messo in evidenza la presenza della microalga Fibrocapsa japonica. Tale microalga, totalmente innocua dal punto di vista igienico-sanitario, appartiene alla classe delle Raphydophyceae; in concentrazioni elevate (fioritura) contribuisce a determinare una caratteristica colorazione rosso-marrone alle acque nei primi 100-200 metri dalla battigia che si intensifica nelle ore più calde della giornata.
In particolare dal bollettino informativo diffuso dalla Struttura Oceanografica Daphne (http://www.arpa.emr.it/daphne/) del 28/29.08.12 si rileva che “i controlli effettuati evidenziano il perdurare di una buona qualità ambientale lungo tutta la costa (L. di Volano-Cattolica)” segnalando la presenza in alcuni tratti costieri della citata microalga.
La fioritura algale è un fenomeno naturale, favorito dalle alte temperature.