Emilia Romagna. Premi di studio per tesi di Laurea a Forlimpopoli.

FORLIMPOPOLI (FC). Il Comune di Forlimpopoli ha indetto anche per il 2012 Premi di Studio per tesi di laurea su argomenti storici, scientifici, letterari, sociologici, giuridici gastronomici concernenti il territorio del Comune di Forlimpopoli.
Ecco il bando: PREMI DI STUDIO2012_784_2756
In esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. n. 39 del 28/07/’08 – esecutiva, – in coerenza con il progetto Città
Artusiana, – si approva il Regolamento per l’assegnazione di n.1 premio di studio di e 800,00 (anche divisibile) – per
tesi di laurea su argomenti storici, scientifici, letterari, sociologici, giuridici, concernenti il territorio del Comune di Forlimpopoli e n.1 premio di studio di e 800,00 – (anche divisibile) relativo alla cultura alimentare e
gastronomica con particolare attenzione alla cucina di casa.
RENDE NOTO
che entro le ore 12.00 del 30 SETTEMBRE 2012 per tesi discusse nel 2011 o sessione straordinaria di febbraio-marzo
2012, dovranno improrogabilmente pervenire a questa Amministrazione gli elaborati e la documentazione per partecipare
all’assegnazione dei suddetti premi. Si precisa che trattasi di Laurea magistrale, Master, Dottorato.
I concorrenti dovranno presentare nei termini predetti in plico sigillato, su cui dovrà essere scritto: “CONCORSO TESI
DI LAUREA” la seguente documentazione:
• domanda in carta semplice indirizzata al Sindaco del Comune di Forlimpopoli, intesa a partecipare al concorso in
parola. Il concorrente dovrà indicare in detta domanda le proprie generalità, dichiarare di essere cittadino italiano,
di essere a conoscenza del Regolamento e di accettarlo in ogni sua parte. Ai sensi degli artt. 38 – comma 3 – e 39
del D.P.R. 445 del 28/12/00, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza di un dipendente dell’Ufficio
Cultura del Comune ovvero sottoscritta e inviata insieme alla fotocopia, non autenticata, di un documento d’identità valido del dichiarante, all’ufficio competente via fax (0543/749247), tramite un incaricato oppure a mezzo posta (con
Raccomandata A.R.), inoltre il concorrente dovrà dichiarare di rinunciare ad ogni diritto presente e futuro, derivante da
una eventuale pubblicazione di parte o di tutta la tesi che l’Amministrazione Comunale intendesse fare;
• copia della tesi di laurea;
• certificato, in carta libera, rilasciato dalla Segreteria dell’Università, attestante che la te si presentata è quella depositata per essere discussa in sede di esame di laurea, entro l’anno accademico precedente la data di chiusura del
termine del presente concorso, presso la Facoltà Universitaria frequentata. Il certificato potrà essere sostituito o da una
copia fotostatica dello stesso accompagnata da una dichiarazione – debitamente sottoscritta – che attesti la conformità
del documento all’originale in possesso del dichiarante unitamente alla copia di un documento valido, ovvero da un’
autodichiarazione resa ai sensi della normativa vigente in materia di documentazione amministrativa che attesti quanto
sopra.
Si precisa che saranno esclusi i concorrenti le cui domande ed i plichi non saranno inviati a questa Amministrazione entro
il termine perentorio suddetto o in difformità a quanto più sopra richiesto.
Per qualsiasi chiarimento od informazione, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Cultura (Tel. 0543/749234).
Forlimpopoli, 16 Agosto 2012 IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE
Laila Tentoni
P R E M I D I S T U D I O
per tesi di laurea su argomenti storici, scientifici,
letterari, sociologici, giuridici gastronomici
concernenti il territorio del Comune di Forlimpopoli
IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE