Italia all’estero: Enogastronomia, Italian Style, Cultura, Benessere e Shopping tours.

RIMINI. Presentati al TTG Incontri di Rimini Fiera i dati dell’Osservatorio Buyer TTG sulle tendenze della domanda internazionale verso l’Italia.
ITALIA NEL MONDO. Enogastronomia, Italian Style, Cultura, Spa e Benessere, Shopping tours. Sono queste, nell’ordine, le parole chiave che più di tutte riescono a schiudere all’Italia i mercati turistici internazionali. Lo afferma l’Osservatorio Buyer TTG, dedicato alle tendenze della domanda internazionale in Italia, i cui dati aggiornati sono stati presentati questa mattina nel corso del convegno inaugurale su Competitività e mercato: le sfide dell’Italia per rilanciare l’economia attraverso una nuova strategia del turismo. Gli oltre 600 tour operator intervistati, che vendono il Prodotto Italia nei cinque continenti, non hanno dubbi: la cucina tipica rimane saldamente al top con il 68 % di preferenze e un gradimento ancora in crescita. A confermarlo la scelta della Capitale del Turismo, Rimini, di puntare anche sulle sue peculiarità enogastronomiche presentando a TTG Incontri Rimini Street Food, progetto del Comune di Rimini in collaborazione con la rivista Rolling Stone e Ducati che mira a realizzare la prima guida ai migliori cibi di strada della città, piadina e non solo, che è possibile gustare nei tanti chioschi disseminati tra la spiaggia e la collina. Cucina in primo piano anche nelle tendenze emergenti della domanda internazionale verso l’Italia, che si concentra esplicitamente sull’artisan food (cucina tradizionale del territorio). Al top e ancora in ascesa anche il benessere, le Spa e gli shopping tours.
La crescita di nuovi segmenti turistici stanno affermando la tanto invocata destagionalizzazione. Agosto, infatti, non è più il mese di punta per le vacanze nel Bel Paese, meglio settembre, maggio, giugno e ottobre. I turisti stranieri più numerosi in Italia sono invece ancora le famiglie (70%), poi i senior (56%), i giovani (43%), gli sposi in viaggio di nozze e i single (44%).
Nella fotografia scattata dall’Osservatorio Buyer TTG al mercato turistico internazionale Toscana, Veneto e Lazio rappresentano ancora il must per tutti i vacanzieri stranieri. Mentre tra i tour operator conquistano consensi Sicilia (+43%), Puglia (+30%), Piemonte (+ 27%) ed Emilia-Romagna (+26%). Ne perdono invece Sardegna (-18%) e Calabria (-14%).
at 09:41
che l’italia sia una delle cucine internazionali leader è risaputo da sempre, i turisti non mancheranno mia per motivi mangerecci, ma le spa…sarà che personalmente ne so poco non mi risulta siano tanto in voga su territorio italiano