Ravennate. Bagnacavallo: sabato 3, la Corsa dla Piligrena: a spas da i capèn a l’êrzan de’ Lamon.

BAGNACAVALLO. Sabato 3 novembre si correrà a Villanova di Bagnacavallo la tradizionale Corsa dla Piligrena: a spas da i capèn a l’êrzan de’ Lamon. La camminata non competitiva è organizzata dal Gruppo sportivo Lamone di Russi sull’argine del fiume Lamone. L’associazione culturale villanovese Civiltà delle erbe palustri offrirà un omaggio floreale a chi compirà il percorso indossando un costume a tema, da streghe, fantasmi, diavoli o semplicemente col tabarro classico della Romagna, la caparëla. Il ritrovo è previsto per le 14 presso l’Etnoparco Villanova delle Capanne, in via Ungaretti 1 a Villanova, mentre la partenza è fissata alle 15.30.
La passeggiata, dedicata alla Piligrena, il fantasma della tradizione romagnola, prevede un itinerario di 7,5 km per gli adulti e un percorso facilitato di 3 km per i bambini. Il costo dell’iscrizione è di 2 euro e include, oltre alla partecipazione, acqua, tè a metà percorso e premiazione con prodotti in natura. In attesa della partenza, nella corte dell’Etnoparco si potranno ammirare gli splendidi capanni in canna palustre, arte dei maestri capannai del ravennate, lo stagno, la battana e la cavâna.
LAMONE BENE COMUNE. L’iniziativa, promossa dall’Ecomuseo della Civiltà palustre, si inserisce nel progetto Lamone bene comune, volto a valorizzare il percorso del fiume Lamone come risorsa paesaggistica, percorso alternativo lento della salute e patrimonio culturale della comunità. Il progetto Lamone Bene Comune è realizzato con il contributo della regione Emilia Romagna – Bando Infea 2011. Per informazioni Ecomuseo della c
iviltà palustre, tel. 0545 47122 / 47777, email barangani@racine.ra.it, www.erbepalustri.it, Facebook: Ecomuseo della civiltà palustre.