Emilia Romagna. Bagnacavallo. Una mostra per i mille anni dell’Eremo di Camaldoli.

Emilia Romagna. Bagnacavallo. Una mostra per i mille anni dell’Eremo di Camaldoli.
Tamburini mostra Camaldoli

BAGNACAVALLO. La mostra, curata da Federica Fabbri e Fulvia Tamburini con la collaborazione del comitato Romagna Camaldoli, è stata inaugurata domenica 28 ottobre in occasione dell’Open day di biblioteche, musei e archivi della Bassa Romagna, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune Nello Ferrieri, dell’assessore provinciale a Beni e attività culturali Paolo Valenti e di padre Roberto Fornaciari della Comunità monastica camaldolese.

L’ESPOSIZIONE. L’esposizione, pensata per celebrare il millenario della fondazione del Sacro eremo di Camaldoli (1012-2012), propone alcuni esemplari a stampa e documenti d’archivio legati alla storia della congregazione e ai suoi membri, provenienti dal monastero camaldolese di Bagnacavallo (oggi convento di San Giovanni, in via Garibaldi) e da altri cenobi camaldolesi.
Un’attenzione particolare è rivolta alle tra

cce manoscritte, o in forma di ex libris e timbri, che documentano i soggetti (singoli monaci dell’Ordine o biblioteche di cenobi camaldolesi oggi non più esistenti) cui i libri sono appartenuti in passato. Le numerose e diversificate attestazioni di provenienza costituiscono infatti l’aspetto più interessante del fondo camaldolese della biblioteca Taroni, a partire da quelle riconducibili all’antico monastero camaldolese della città, edificato nel 1336 per intercessione del Padre camaldolese Leonardo da Bagnacavallo, distrutto dal terremoto nel 1688, riedificato secondo canoni barocchi e appartenuto ai monaci fino al 1797. In mostra sono esposti la riproduzione dell’atto di edificazione e l’inventario dei beni posseduti al momento delle soppressioni napoleoniche, tra cui l’elenco completo dei volumi poi confluiti nell’attuale biblioteca Taroni.

ORARI E INFORMAZIONI. La mostra, a ingresso libero, è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca: lunedì, mercoledì e venerdì 14.30-18.30, martedì e giovedì 8.30-12.30 e 14.30-18.30, sabato 8.30-12.30. Una visita guidata a cura di Federica Fabbri è in programma sabato 10 novembre alle 17.30. Per informazioni: biblioteca comunale Taroni, via Vittorio Veneto 1, Bagnacavallo, tel. 0545 280912–915, e mail: taroni@sbn.provincia.ra.it, Facebook biblioteca Bagnacavallo.

 

Ti potrebbe interessare anche...