Emilia Romagna. Cattolica. Un varietà per ridare un nuovo teatro ai bambini terremotati.

CATTOLICA & SOLIDARIETA’. Ancora una volta, dopo l’iniziativa dello scorso giugno Babes Camon dedicata ai bambini terremotati organizzata in collaborazione con i motociclisti di Tanzania in Lambretta e Lions Club Valle del Conca, i volontari dell’associazione cattolichina impegnata da anni in Tanzania proporranno un grande evento per raccogliere fondi necessari alla ricostruzione del Teatro comunale Lux di Rovereto sulla Secchia reso inagibile dal sisma.
L’appuntamento è fissato al 5 novembre per le ore 21.00 con lo ‘Spettacolo di varietà’ che si terrà al Teatro della Regina di Cattolica. La serata vedrà protagonisti sul palcoscenico 10 artisti affermati provenienti da tutt’Italia. Lo spettacolo di intrattenimento comico è pensato per divertire e appassionate un ampio pubblico, così come il prezzo del biglietto di ingresso che è di 10 euro.
LE MOTIVAZIONI. “Abbiamo scelto di contribuire alla ricostruzione del Teatro perché in un piccolo centro come Rovereto sulla Secchia, quella struttura rappresentava un punto di aggregazione sociale – ha spiegato Maurizio Lugli coordinatore di Cattolica per la Tanzania -. In un momento così difficile abbiamo sentito la necessità di fare qualcosa anche in Italia, a favore di persone che prima del sisma si erano dimostrate disponibili per realizzare uno spettacolo a sostegno della missione africana. Date le circostanze non potevamo lasciarli soli.”
Lo show sarà diretto da Paolo Di Nita, che è anche il direttore artistico del Teatro di Rovereto. Lugli e Di Nita hanno condiviso per anni lunghi periodi assieme lavorando il primo come medico ed il secondo come animatore in villaggi turistici di tutto il mondo. Dal loro legame, così come dalla stima e affetto reciproco con gli altri artisti è nato l’evento benefico che si terrà al Teatro della Regina.
Per informazioni e prevendite Tel. 338 3160142