Savignano sul Rubicone. Cena di raccolta fondi per i terremotati di Cento: un successo!

Savignano sul Rubicone. Cena di raccolta fondi per i terremotati di Cento: un successo!
Cena al Don Baronio a Savignano sul Rubicone

SAVIGNANO SUL RUBICONE. Il Centro Natale Bolognesi ringrazia per la partecipazione alla cena di raccolta fondi per il comune di Cento:

“Grazie! È questo quello vogliamo dire agli oltre 140 amici, soci e sostenitori che sabato 24 novembre hanno partecipato, presso il Salone dell’Istituto Don Baronio a Savignano sul Rubicone, alla cena di raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate del Comune di Cento, promossa dal Centro per i Diritti del Malato “Natale Bolognesi”.
Un grazie convinto perché in una sola serata sono stati raccolti oltre 700 Euro, che saranno versati nel fondo costituito dal “Comitato Spontaneo delle Associazioni Savignanesi per i Terremotati dell’Emilia-Romagna” per contribuire all’acquisto degli allestimenti/arredi di un’aula-laboratorio nella Scuola di Corporeno (FE) e all’attivazione di terapie e attività motorie per i malati colpiti dal morbo di Parkinson dei comuni dell’Alto Ferrarese.

SUCCESSO & RINGRAZIAMENTI. È stata una serata ben riuscita perché partecipata e vissuta da moltissimi cittadini che, nonostante le difficoltà economiche dei questi mesi e la moltitudine di iniziative analoghe organizzate in questo periodo, hanno deciso di ritrovarsi per questo fine benefico.
C’erano i soci del Centro Bolognesi, senza i quali non sarebbe stato possibile organizzare in meno di due settimane questo appuntamento e soprattutto non sarebbe stato possibile mettere a tavola oltre 140 persone. Ma c’erano anche molti sostenitori appartenenti al Comitato Spontaneo delle Associazioni del Rubicone. C’erano tanti amici di Savignano, di San Mauro, di Gatteo, di Santarcangelo, di Montiano e di altri comuni del Rubicone, che hanno accolto con slancio l’idea di sostenere i progetti del Comune di Cento. All’appuntamento non hanno voluto mancare nemmeno due sorelle, che hanno prenotato una all’insaputa dell’altra e che si sono incontrate con sorpresa direttamente la sera della cena. Si sono uniti alla tavolata anche diversi amici del Santa Colomba, che vogliamo ringraziare per la loro fondamentale opera. Tra gli altri esponenti della vita politica e civile del Rubicone, ci hanno onorato della loro presenza anche l’Assessore Mainardi, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Savignano, e l’Avvocato Buda, nella doppia veste di socio del Centro peri Diritti del Malato e di presidente della B.C.C. Romagna EST.
Un ringraziamento particolare e conclusivo a chi, in cucina, ha lavorato per la preparazione dei piatti: Laura, Seconda, Mara, Maria, Luciana, Silvia. A queste associate si sono aggiunte anche Adriana, Marina, Alberta e Viterba nella preparazione dei dolci che sono stati distribuiti ai commensali. Infine, un grazie a Romano e Mara che hanno offerto il vino per tutti gli intervenuti.
Come Centro per i Diritti del Malato “Natale Bolognesi” ci auguriamo che la serata sia stata gradita da tutti i presenti e, con la consapevolezza che il divertimento può andare di pari passo con la solidarietà, diciamo a tutti di segnarsi, sull’agenda del prossimo anno, il giorno 23 novembre 2013 per ripetere l’esperienza di questa cena a sostegno di chi avrà bisogno del nostro aiuto”.

Ti potrebbe interessare anche...